TecnoLamiera Giu/Lug 2024 | Page 46

Punzonatura - laser

Da sinistra : Emanuele Braga , Blanking Product Manager di AMADA , ha illustrato nel Technical Center di AMADA le caratteristiche della nuova combinata EML-AJe
La EML-AJe unita alla torre ASR-PR permette di ottenere una maggiore versatilità ed efficienza
EML-AJe offre i vantaggi della punzonatura elettrica e del taglio laser a fibra
L ’ impianto , in aggiunta , è dotato della tecnologia P & F che riesce a sviluppare una forza dal basso verso l ’ alto di 16 tonnellate . « Per potere realizzare le deformazioni verso l ’ alto normalmente si andrebbero a utilizzare delle matrici rialzate che , durante le fasi di lavorazione , potrebbero graffiare la lamiera nella parte inferiore . Con questo sistema invece tutte le matrici restano allo stesso livello e quando deve essere utilizzata la funzione P & F solo la matrice interessata , e inevitabilmente il punzone , sale per portarla a un ’ altezza diversa per eseguire la deformazione verso l ’ alto fino a 18 mm . Allo stesso tempo sono disponibili sistemi che facilitano le lavorazioni verso il basso , che normalmente sono create da un apposito utensile e realizzate verso la fine del programma . Durante questo processo le alette verso il basso potrebbero creare disturbi , graffi , piuttosto che incastrarsi sulle matrici sottostanti . La funzione di risalita della lamiera floating brush table , di cui è dotata la macchina , evita che una deformazione verso il basso possa inserirsi in una matrice durante uno spostamento », ha proseguito Braga .
Per l ’ attrezzaggio automatico della torretta della macchina , cambiando gli utensili durante la lavorazione laser e consentendo all ’ impianto di continuare a produrre senza interruzioni , è presente il Punch Die Changer-PDC , che permette di stoccare fino a un massimo di 220 punzoni e 440 matrici . Infine , tutti i punzoni e le matrici di ultima generazione sono dotati di un QR Code che evita errori di configurazione e installazione e permette di conteggiare il numero dei colpi effettuati con la possibilità di creare in automatico , per esempio , notifiche di avviso quando è necessario effettuare l ’ affilatura . Tutte le informazioni sono salvate in un server collegato alla macchina . Tra le principali novità per quanto riguarda il taglio laser , l ’ impianto è dotato di sistema iNozzle Checker che , in combinata con Nozzle Changer per il cambio automatico degli ugelli , permette anche di regolarli , centrarli e controllarli , riducendo le possibilità di errore . Tutte le macchine laser in fibra hanno inoltre una lente di focalizzazione principale e un vetrino di protezione , poiché durante le fasi di taglio alcuni schizzi e scintille potrebbero contaminare la lente . L ’ iOptic Sensor , in modo automatico , controlla le condizioni del vetrino riconoscendo lo stato di usura e avvisando l ’ operatore qualora fosse necessaria la pulizia o la sostituzione .
Semplice ed efficiente Tutte le peculiarità sopra esposte sono accomunate dal controllo numerico di ultima generazione AMNC 4ie , che si caraterizza per il semplice utilizzo e che dispone di diverse nuove funzioni appositamente studiate per facilitare il lavoro dell ’ operatore . « Easy è una tra le principali caratteristiche che contraddistinguono il controllo numerico . Una scelta operata da AMADA per permettere a qualsiasi persona , di qualsiasi nazionalità , di utilizzare le macchine in modo semplice e intuitivo », ha sottolineato Braga .
46 www . techlamiera . it N ° 3 - Giugno / Luglio 2024 TecnoLamiera