TecnoLamiera Giu/Lug 2024 | Page 45

Il caso

Migliorare la produttività . Aumentare l ’ affidabilità . Ridurre al minimo gli interventi manuali . Abbassare i consumi per garantire la piena sostenibilità dei processi . Sono queste le principali caratteristiche della combinata EML-AJe di AMADA , azienda punto di riferimento nel mondo della lavorazione della lamiera . La nuova macchina , presentata a maggio in occasione dell ’ Open House presso la sede di Pontenure in provincia Piacenza , è stata sviluppata per garantire un ’ elevata flessibilità di produzione con costi operativi bassi senza rinunciare alla qualità , coniugando la tecnologia di punzonatura con il servomotore elettrico brevettato a 30 tonnellate e un laser a fibra integrato con generatore da 3 kW .

Prestazioni al top Analizzando la parte di punzonatura , l ’ impianto è dotato di un sistema completamente elettrico a livello di martello che consente di aumentare , rispetto a un sistema precedente , la quantità di colpi al minuto , passando da 400 agli attuali 500 , permettendo così di ampliare la produttività e la reattività della macchina e al contempo ridurre i consumi energetici durante la fase di lavoro . L ’ impianto offre inoltre la possibilità di configurare la torretta a Z : la torretta superiore , dedicata ai punzoni , ha un diametro più piccolo rispetto a quella inferiore , dove si trovano le matrici . Questa caratteristica facilita l ’ inserimento di punzoni o matrici sia in modalità manuale sia automatica , se dotata di cambio utensili . La torretta ha installato sistemi autoindex che possono essere ruotati di 360 gradi , consentendo la lavorazione di parti di forma complessa con il numero minimo di utensili . In aggiunta è possibile avere stazioni di filettatura integrate MPT . Come sottolineato da Emanuele Braga , Blanking Product Manager di AMADA , « grazie a questa tipologia di torretta riusciamo a dedicare quattro stazioni sulle quali è possibile montare degli utensili a partire da filettature M2.5 fino a M8.0 . Qualora non fosse necessaria tale lavorazione è possibile sfruttare queste stazioni come utensili standard di famiglia B , per tranciatura normale ».
TecnoLamiera N ° 3 - Giugno / Luglio 2024 www . techlamiera . it 45