TecnoLamiera Giu/Lug 2024 | Page 42

Software termini di produttività ed efficienza lungo l ’ intera catena di processo della lavorazione della lamiera , indipendentemente dalle dimensioni dell ’ azienda ».

Foto : TRUMPF
Un momento della conferenza stampa INTECH 2024 che si è svolta dal 9 al 12 aprile nella sede principale di TRUMPF a Ditzingen , in Germania
Un software basato sull ’ intelligenza artificiale Le soluzioni per la trasformazione digitale si basano su strategie di implementazione scalabili , comprese le applicazioni pratiche dell ’ AI che possono aiutare le aziende a colmare il divario tra la domanda di competenze qualificate avanzata dal mercato e la carenza di personale specializzato . Fornire software intuitivi e facili da usare è una delle risposte di TRUMPF che mira a rendere l ’ intelligenza artificiale più accessibile a progettisti e ingegneri , indipendentemente dal loro livello di esperienza o dalle dimensioni dell ’ azienda . L ’ azienda ha presentato in occasione di INTECH 2024 una prima versione di iAssist , un software basato sull ’ AI in grado di analizzare il potenziale di miglioramento degli assemblaggi e suggerire strategie di progettazione adeguate . Questa soluzione innovativa analizza i miglioramenti agli assiemi e suggerisce le migliori soluzioni per realizzare la progettazione in modo più preciso ed efficiente . Tutto ciò che i progettisti devono fare è caricare il file STEP per l ’ assieme . In un paio di secondi , il software basato sull ’ intelligenza artificiale analizza i dati e genera un risultato . Durante l ’ analisi , iAssist tiene conto anche dei costi e indica come è possibile risparmiare materiale o eliminare fasi di produzione . iAssist utilizza algoritmi AI di Optimate , una start-up scorporata da TRUMPF , per migliorare i singoli componenti e un algoritmo addestrato dalla stessa TRUMPF per ottimizzare l ’ assieme nel suo complesso . Il costruttore tedesco mette a disposizione degli utenti
La TruMatic 5000
iAssist gratuitamente . « I clienti possono utilizzare il software per ottimizzare i loro componenti – ha affermato Jörg Heusel , Responsabile ricerca e sviluppo per la progettazione della lamiera di TRUMPF – Noi , a nostra volta , possiamo utilizzare i loro dati per addestrare ulteriormente l ’ intelligenza artificiale e migliorare continuamente la qualità delle sue analisi ». Ma non finisce qui , perché la realtà di Ditzingen intende sviluppare ancora il software collegando i dati di progettazione dei componenti con i dati di produzione delle macchine utilizzate per fabbricarli .
Automazione a prova di futuro Dalla progettazione con il software iAssist alla produzione con le ultime tecnologie laser 3D , ovvero la TruBend 7050 con FlexCell e la TruMatic 5000 con SheetMaster : TRUMPF ha lanciato a INTECH le sue soluzioni di automazione a prova di futuro . In particolare , il grande potenziale dell ’ intelligenza artificiale applicato alle tecnologie laser è stato sottolineato da Hagen Zimer , CEO di TRUMPF Laser Technology : « L ’ analisi dei dati dei sensori con l ’ aiuto di algoritmi di intelligenza artificiale offre soluzioni migliori per i nostri clienti ». È stata presentata la prima versione della “ Runability Guide ”, una soluzione basata sull ’ intelligenza artificiale studiata per aiutare gli operatori del reparto produttivo a lavorare in modo semplice e veloce con la punzonatrice laser ad alte prestazioni TruMatic 5000 . Fino a questo momento , quando si utilizzava la macchina per produrre un nuovo ordine con una nuova geometria o con nuovi materiali , gli operatori dovevano testare individualmente il programma con conseguente dispendio di tempo . Con questa nuova soluzione , gli operatori possono ridurre notevolmente i tempi di inattività della macchina durante l ’ esecuzione del sistema . Sulla base di diversi modelli di valutazione , il nuovo assistente di rodaggio mostra per ogni nuovo ordine se la TruMatic 5000
42 www . techlamiera . it N ° 3 - Giugno / Luglio 2024
TecnoLamiera