dal mondo della lamiera
YASKAWA EUROPE , INAUGURATA LA NUOVA SEDE
All ’ inaugurazione del nuovo edificio del Gruppo tecnologico giapponese Yaskawa Electric a Hattersheim ,
Inaugurata in Germania la nuova sede euroepa di Yaskawa Electric
|
vicino a Francoforte sul Meno , lo scorso martedì 25 aprile 2023 , Masahiro Ogawa ( Presidente & CEO di Yaskawa Electric Corporation ), Bruno Schnekenburger ( Presidente di Yaskawa Holding ) e Marcus Mead ( Presidente di Yaskawa Europe GmbH ) hanno accolto circa 200 ospiti tra cui esponenti di spicco del panorama politico , clienti e partner . Per la costruzione del nuovo edificio situato all ’ interno dell ’ Hattersheim Technology Park - spesso indicato come la Digital City - ci sono voluti circa due anni e un investimento di circa 23 milioni di |
euro . La nuova sede è stata scelta da Yaskawa Europe GmbH per l ’ eccellente infrastruttura e per i facili collegamenti con i trasporti pubblici , le autostrade e l ’ aeroporto di Francoforte . Yaskawa ha celebrato la nuova apertura con un Technology Day : tecnici ed esperti del settore dell ’ automazione hanno portato a tema gli ultimi sviluppi e le tendenze relative all ’ Industria 4.0 . Tra questi Martin Ruskowski della Technical University di Kaiserslautern che si è focalizzato sul futuro della produzione , e Boris Waldeck |
( Security Specialist di Phoenix Contact ), che ha presentato un discorso sul tema “ Cybersecurity secondo lo standard IEC 62443 ”. La nuova struttura a 4 piani di 3.450 mq comprende non soltanto gli uffici dei 220 dipendenti , ma anche un parcheggio multipiano , un centro di formazione europeo di 1.150 mq e un centro di innovazione di 206 mq in cui i dipendenti Yaskawa dell ’ intera regione EMEA ( Europe , Middle East , Africa ) avranno l ’ opportunità di invitare clienti e partner a lavorare su progetti comuni e a sviluppare nuove soluzioni . |
RS ITALIA , OBIETTIVI STRAORDINARI PER UN MONDO MIGLIORE
Negli ultimi anni , le società hanno dovuto fare i conti con nuove improrogabili priorità , come l ’ efficientamento operativo , la digitalizzazione e la decarbonizzazione . « In questo contesto , RS Italia si impegna ad essere un ’ azienda sostenibile e a creare una sinergia tra i dipendenti , i clienti , i fornitori e le comunità locali , al fine di promuovere la sostenibilità e migliorare la vita delle persone », ha affermato Diego Comella , Managing Director di RS Italia . Perseguendo questo impegno , l ’ azienda è consapevole di poter offrire un importante contributo alla risoluzione di alcune delle maggiori sfide dei nostri tempi : dal cambiamento climatico alla necessità di sviluppare competenze tecniche e innovative e di promuovere la diversità e l ’ inclusione . In linea con l ’ attuale strategia a medio-lungo termine , RS ha elaborato il piano d ’ azione “ For a Better World _ Per un mondo migliore ” in cui ha definito quattro obiettivi globali da conseguire entro il 2030 : promuovere la sostenibilità ; sostenere l ’ istruzione e l ’ innovazione ; coinvolgere maggiormente i dipendenti ; fare impresa in modo responsabile . Seguendo le linee guida del Gruppo , RS Italia ha creato un piano ESG locale . Durante quest ’ anno l ’ azienda farà leva sui quattro pilastri del piano “ For a Better World _ Per un mondo migliore ” per migliorare i risultati e le certificazioni ottenute nel 2022 . Per promuovere la sostenibilità , RS Italia intende realizzare attività , prodotti e soluzioni atti a ridurre l ’ impatto ambientale e climatico , per esempio , nella sede di Sesto San Giovanni installerà un impianto Smart Lighting . RS Italia promuove l ’ istruzione e l ’ innovazione fornendo ai giovani tecnici e ingegneri le competenze necessarie e sostenendo iniziative stimolanti per i nuovi stili di vita .
FISCO , GUIDA IA ALLA ROTTAMAZIONE QUATER
Lo scorso 10 maggio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n . 51 che fissa ufficialmente il nuovo calendario della rottamazione quater . Chi vuole rottamare le cartelle ricevute tra gennaio 2000 e giugno 2022 ha tempo fino al 31 ottobre 2023 per iniziare i pagamenti , in un ’ unica soluzione oppure a rate , con lo stralcio degli interessi , degli aggi e delle sanzioni amministrative . Un ’ opportunità importante per 19 milioni di debitori che potranno vedersi così cancellati 12 miliardi di euro di pendenze con il fisco . L ’ argomento , però , è complesso : basta un errore di interpretazione per rischiare sanzioni e perdite finanziarie . Per questo motivo CFI- Crisi Fiscale d ’ Impresa ha deciso di mettere a frutto i suoi vent ’ anni di esperienza per istruire un ’ IA ( Intelligenza Artificiale ) dedicata e metterla a disposizione di imprenditori , professionisti e contribuenti che vogliono saperne di più sulla rottamazione quater . Lo strumento - unico nel suo genere - è un chatbot , cioè un software che simula conversazioni scritte o parlate per interagire con dispositivi digitali . La tecnologia alla base è la stessa dell ’ ormai celebre ChatGPT sviluppato da OpenAI ( organizzazione senza fini di lucro fondata a San Francisco nel 2015 ), con cui si può interagire in linguaggio naturale 24 ore su 24 , 7 giorni su 7 , scrivendo o parlando esattamente come si farebbe con un interlocutore umano . A fare da garante per la correttezza e la completezza delle informazioni è invece CFI , guidata dal cofounder Carlo Carmine ( già citato da Forbes tra le eccellenze del Legal ) e dotata di un pool di legali coordinato dall ’ altro cofounder di CFI , l ’ avvocato Simone Forte .
CFI usa anche l ’ IA per aiutare i contribuenti
TecnoLamiera N ° 3 - Giugno / Luglio 2023 www . techmec . it 9