TecnoLamiera Giu/Lug 2023 | Page 12

Laser

Esempio di taglio laser eseguito con sorgenti laser in fibra Fujikura su particolari in alluminio verniciato particolari per assemblaggio e cablaggio automatico che trovano applicazione nel mondo lighting ; le macchine per la pallettizzazione e il packaging . Sui centri di lavoro in particolare ci troviamo ad affrontare situazioni fuori dal comune , come una recente richiesta di un cliente nell ’ ambito ferroviario che ha portato allo sviluppo di una macchina da 30 metri di corsa per la lavorazione delle carrozze ». In tempi recenti , l ’ azienda bresciana ha affrontato la sfida lanciata da un cliente che si occupa di forniture mediche intese come attrezzature per sale operatorie , letti d ’ ospedale completi di strumentazioni mediche per il controllo dei parametri del paziente e totem usati nelle sale operatorie per portare la strumentazione al chirurgo . Tutti questi strumenti sono realizzati con profili in alluminio a sezione variabile , poiché all ’ interno delle varie sagome sono presenti nervature ed elementi di irrigidimento che danno stabilità alla struttura . Attualmente il cliente realizza delle tasche su tali componenti utilizzando un centro di lavoro per asportazione di truciolo , ma il processo risulta poco efficiente perché
lento e caratterizzato da una serie di criticità quali l ’ impiego di lubrificanti e il bloccaggio del pezzo da realizzare senza rovinare le parti già verniciate .
Un nuovo taglio « Il progetto è partito inizialmente con la richiesta di trovare una soluzione che riducesse al minimo il numero di elementi critici del processo , e che permettesse al contempo di incrementare la produttività - prosegue Reggiani - Forti della nostra esperienza nell ’ asportazione di truciolo , ci siamo subito resi conto che quella non era la strada da percorrere , e abbiamo deciso di cambiare tecnologia di lavorazione . Il nostro sguardo è andato quindi verso il taglio laser , che non necessita di apporto di lubrificante e non genera vibrazioni ed elevate forze di taglio come avviene invece nell ’ asportazione di truciolo . Per affrontare al meglio questa importante sfida ci siamo rivolti a Tecnosens , un partner di lunga data con il quale abbiamo sempre avuto ottimi risultati con l ’ utilizzo delle sorgenti Fujikura . Anche in questo caso la loro collaborazione si è confermata un fattore determinante per il successo del nostro progetto , sia per la qualità della sorgente sia per il supporto fornito in fase di sviluppo della macchina ». Dall ’ idea iniziale all ’ impianto definito e approvato , il progetto ha subito molteplici variazioni che hanno portato a un centro di lavoro a 5 assi strutturato con due carrelli sovrapposti sui quali vengono lavorate le lamiere piane in acciaio , mentre la lavorazione dei profilati in alluminio viene eseguita su un posizionatore che li blocca alle estremità e ne permette la rotazione . Sulla testa birotativa al posto dei tradizionali utensili da asportazione è stata installata una testa di taglio Precitec , completata da una sorgente Fujikura da 4 kW .
Metterci la testa « A porre le basi per il successo di questo progetto è stata
Da sinistra : centro di lavoro a 5 assi serie Evo prodotto da System Robot Automazione
Sorgente laser in fibra Fujikura da 4 kW , Onda
Continua
12 www . techmec . it N ° 3 - Giugno / Luglio 2023 TecnoLamiera