TecnoLamiera Feb/Marzo 2023 | Page 56

Pannellatrici

Pannellatrice P2 modello 2120
di piega universali . Non richiede riattrezzaggi perché lama superiore e inferiore , controlama e premilamiera sono utensili universali in grado di processare tutto il range di spessori e materiali lavorabili . Il premilamiera automatico adatta la lunghezza dell ’ utensile in funzione delle dimensioni del pezzo da produrre , in ciclo , senza fermi macchina o riattrezzaggi manuali . P2 è una soluzione perfetta per produzioni in kit o a lotto unitario . Solamente carico e scarico sono in carico all ’ operatore , che posiziona la lamiera sul piano di lavoro e ritira il prodotto al termine della piegatura .
Sensoristica evoluta L ’ elevato contenuto tecnologico di P2 le permette di adattarsi in modo totalmente autonomo alle variazioni delle caratteristiche meccaniche e geometriche della lamiera in lavorazione , oltre che a quelle dell ’ ambiente esterno . La sensoristica evoluta di cui è dotata misura lo spessore reale e le dimensioni effettive del pezzo da lavorare , rilevando eventuali deformazioni legate alla variazione della temperatura . Con la stessa logica lavora anche MAC3.0 , che permette a P2 di adattarsi al materiale in lavorazione misurandone in tempo reale la resistenza alla trazione e confrontandola con i valori di riferimento di alcuni dei materiali più comuni sul mercato . Se le caratteristiche meccaniche del materiale in lavorazione sono comprese nel range ± 25 % del valore di riferimento , la compensazione è totalmente automatica : la pannellatrice ricalcola la forza necessaria a ottenere le pieghe prestabilite , limitando i rischi di sovrapiegature e sottopiegature . In questo scenario MAC3.0 riduce il rischio di ottenere parti difettose e azzera rilavorazioni e sprechi di materiale , un dettaglio tutt ’ altro che irrilevante specie nell ’ attuale congiuntura economica in cui ogni chilogrammo di materia prima risparmiato si traduce in sensibili benefici economici . Presente su tutte le pannellatrici Salvagnini , MAC3.0 consente anche di governare più facilmente la supply chain delle materie prime : le difficoltà nell ’ approvvigionamento , il dinamismo del mercato e la necessità di rispettare tempi di consegna stabiliti spinge ad accettare compromessi sulla qualità della lamiera che rischiano però di aumentare in modo consistente gli scarti . Con MAC3.0 è possibile quindi definire nuovi materiali in modo semplice e intuitivo . Caricata la lamiera sul campo di lavoro e rilevata in tempo reale la sua resistenza , questa può essere memorizzata come valore di riferimento per un nuovo materiale che potrà a sua volta essere richiamato in pochi clic , ogniqualvolta sarà necessario : la pannellatrice rimodulerà di conseguenza la forza di piegatura ed eviterà di lavorare fuori parametro . La rilevazione delle caratteristiche meccaniche del materiale e l ’ e- ventuale correzione dei parametri di piegatura sono talmente rapide da risultare ininfluenti su tempi ciclo e indici di produttività . MAC3.0 impiega circa 3 decimi di secondo per la misurazione della resistenza alla trazione . La rilevazione viene sempre eseguita sulla prima piega e , qualora risultasse necessaria una correzione dei parametri di piegatura , il tempo di rielaborazione è di un secondo . MAC3.0 , con un aumento del tempo ciclo sempre inferiore ai 2 secondi , offre la garanzia di una produzione zero scarti .
P2 è un vero e proprio centro di lavoro , versatile e produttivo
Pannellatrice e centro di lavoro P2 è disponibile in tre modelli , diversi per lunghezza massima di piegatura ( da 2.180 mm a 2.500 mm ) e altezza massima di piegatura ( 203 o 254 mm ). Il team di esperti di Salvagnini supporta i clienti con studi di fattibilità preventivi ad hoc che permettono di configurare e personalizzare ogni macchina anche grazie alle numerose opzioni idonee per rispondere a diverse esigenze produttive . Salvagnini ha anche ulteriormente esteso i campi applicativi della pannellatrice P2 , rendendola ancora più attrattiva per settori in cui flessibilità e versatilità del parco macchine sono un aspetto cruciale . Proprio per questo sono stati
56 www . techmec . it N ° 1 - Febbraio / Marzo 2023 TecnoLamiera