TecnoLamiera Feb/Mar | Page 68

Tecnica

non si conclude con la ricezione di un ’ offerta firmata e lo sviluppo non termina fino a quando non si scopre una funzionalità migliore ». Libellula . CARE è quindi un servizio proattivo , che non si limita a rispondere alle esigenze dei clienti ma le anticipa , studiando le case-history e diffondendo le informazioni all ’ interno di tutti i dipartimenti coinvolti .
Funzionalità innovative per ottimizzare il flusso operativo Nel panorama della Suite Libellula , il software CAD / CAM Libellula . CUT è stato arricchito con nuove funzionalità innovative che migliorano in modo significativo l ’ efficienza dei processi di taglio . Tra queste spicca la gestione avanzata delle icone , una novità pensata per ottimizzare il flusso di lavoro . Questa funzionalità consente di attribuire a ciascuna icona un codice identificativo univoco , indipendentemente dalla sua classificazione , nei file ricevuti dai clienti . Grazie a questo sistema si evita il rischio di duplicazioni , poiché il software rileva eventuali icone con lo stesso nome e suggerisce alternative . In questo modo la libreria delle icone risulta più organizzata , chiara e facile da usare , migliorando l ’ efficienza del lavoro dei collaboratori e riducendo al minimo gli errori umani , ottimizzando così l ’ intero flusso operativo . Libellula ha introdotto anche la funzione “ Icona in bozza ” o “ Draft ” all ’ interno del suo software CAD per la gestione delle icone 2D . Questa funzione permette di scandire le icone da una sequenza di stati e di salvarle in stato di “ bozza ”, consentendo ai tecnici di eseguire una revisione accurata prima della loro integrazione definitiva nel sistema . Una volta convalidata , l ’ icona cambia stato e diventa pronta per il nesting e per la lavorazione sulla macchina di taglio . Questa innovazione riduce i rischi di errori e sprechi di materiale , garantendo una lavorazione più sicura e affidabile . Un altro miglioramento riguarda la Beveline , che consente l ’ esecuzione di tagli inclinati non solo su profili esterni ma anche su profili interni : un compito che , tradizionalmente , richiedeva l ’ uso di macchine dotate di teste angolari . Con questa nuova funzionalità , anche le macchine senza tale attrezzatura possono eseguire operazioni di taglio angolare , aumentando la versatilità del sistema . Inoltre la tecnologia Perfect Hole , sviluppata in collaborazione con Thermal Dynamics , rappresenta una vera e propria svolta nella qualità dei fori prodotti . Con questa tecnologia è possibile ottenere fori perfettamente verticali e precisi superando le limitazioni del tradizionale taglio al plasma , che spesso faticava a garantire fori di alta qualità , essenziali per applicazioni meccaniche precise .
68 N ° 1 - Febbraio / Marzo 2025
TecnoLamiera