Un solo software per tutte le tipologie di taglio Innovativo e versatile , CAMlab è un software progettato per rispondere alle esigenze di tutte le principali tecnologie di taglio ( Figura 2 ) tra cui laser , punzonatura , plasma , ossitaglio e waterjet : questo strumento si distingue per la capacità di integrare e ottimizzare la gestione dell ’ intero parco macchine aziendale , consentendo di uniformare le competenze del personale dedicato al suo utilizzo . Si tratta di un sistema centralizzato e unitario che permette di eseguire , in un unico ambiente operativo , operazioni che tradizionalmente erano suddivise in diverse fasi temporali e gestionali . Il fulcro di CAMlab è costituito dalla sua agilità operativa : le operazioni di nesting e le procedure relative alla tecnologia di taglio possono essere eseguite sia in modalità completamente automatica sia con un approccio interattivo ( Figura 3 ). Questo significa che l ’ utente mantiene sempre il pieno controllo , potendo intervenire in ogni momento del processo per effettuare modifiche od ottimizzazioni in base alle specifiche esigenze produttive . La struttura modulare del sistema permette un ’ ampia configurabilità e grazie a questa caratteristica gli utenti possono personalizzare il sistema , selezionando soltanto i moduli e le funzionalità che rispondono in modo preciso alle esigenze della propria realtà . Al contempo , viene mantenuta una qualità fondamentale che da sempre caratterizza questa soluzione : tutte le funzionalità sono integrate in un unico ambiente operativo , disponibile in ogni momento senza necessità di passaggi o strumenti aggiuntivi . L ’ impegno continuo verso l ’ innovazione ha permesso a CAMlab di evolversi ulteriormente , integrando nuove capacità orientate all ’ organizzazione avanzata dei processi produttivi .
Monitoraggio e supervisione completa del flusso di produzione Tra le più recenti innovazioni si distingue Production Manager , progettato per il monitoraggio e la supervisione completa del flusso di produzione ( Figura 4 ). Questo modulo rappresenta un ulteriore passo avanti nell ’ offrire agli utenti una visione centralizzata e approfondita delle operazioni , ottimizzando l ’ efficienza e favorendo un miglioramento costante nei processi produttivi della propria azienda .
Ricerca e sviluppo continuo di soluzioni innovative , competenza e lunga esperienza maturata in oltre 30 anni di attività rendono Infolab un punto di riferimento sul mercato nel settore del software per la lavorazione della lamiera . Il costante confronto con i clienti e l ’ ascolto delle loro esigenze permettono all ’ azienda di ampliare e perfezionare la propria offerta proponendo software in grado di ottimizzare la produttività e generare valore aggiunto , supportando le imprese con tecnologie all ’ avanguardia e know-how consolidato . Tra le ultime soluzioni sviluppate dall ’ azienda piacentina si distinguono in particolare CAMlab e Production Manager .
Production Manager : gestione completa della produzione Ogni elemento importato e successivamente elaborato attraverso CAMlab indipendentemente dal sistema CAD utilizzato , sia esso in formato 2D o 3D , viene automaticamente integrato nell ’ anagrafica degli articoli di Production Manager . Questo processo consente di avere immediatamente a disposizione i dati necessari per avviare la produzione , ottimizzando così i tempi e garantendo una gestione centralizzata delle informazioni . Grazie alla versatilità del sistema , l ’ operatore ha la possibilità di generare ordini di produzione direttamente all ’ interno di Production Manager senza necessità di ulteriori passaggi . Alternativamente , il programma permette di acquisire i lotti di produzione direttamente dal sistema ERP aziendale , favorendo un ’ integrazione fluida con il gestionale già in uso ( Figura 5 ).
www . techlamiera . it
57