TecnoLamiera Feb/Mar | Page 40

Visto per voi

Le vending machine di SandenVendo Europe si adattano all ’ erogazione di diverse tipologie di prodotti
Una macchina , tante soluzioni Per SandenVendo Europe , dunque , efficienza è la parola chiave per mantenere alta la competitività aumentando la produttività e riducendo costi e sprechi . Proprio durante la ricerca di tecnologie innovative dotate di tali caratteristiche , la strada della realtà piemontese ha incrociato quella di Salvagnini . « A fine anni 90 stavamo cercando una tecnologia di punzonatura più efficiente di quella da noi utilizzata fino a quel momento - aggiunge Marini - Siamo entrati in contatto con Salvagnini e abbiamo individuato nella punzonatrice S4 la soluzione ideale perché al suo interno era integrata una serie di tecnologie e di sistemi di automazione che la rendevano e la rendono tuttora altamente competitiva su più fronti . La punzonatrice , infatti , era il punto di partenza del
nostro ciclo produttivo perché aveva anche il compito di tagliare a misura i pezzi partendo da fogli più grandi , per poi smistarli verso le varie macchine a valle . Prima dell ’ introduzione della tecnologia Salvagnini , questa operazione veniva eseguita tramite roditura o precesoiatura sulle punzonatrici che avevamo a disposizione , generando però una bassa qualità nel taglio e un incremento dei tempi totali del ciclo . S4 , grazie alla cesoia integrata , riusciva a eseguire il taglio con velocità e qualità nettamente superiori rispetto alle altre tecnologie ». A tale vantaggio si aggiunge anche il software per una gestione evoluta del nesting , operazione poco conosciuta dal mercato della lavorazione della lamiera negli anni 90 . « All ’ epoca non riuscivamo a impostare un nesting funzionale sulle punzonatrici , ma grazie
L ’ evoluzione delle vending machine ha portato all ’ integrazione di tecnologie digitali
Nei reparti produttivi di SandenVendo Europe c ’ è grande attenzione alla qualità delle lavorazioni
40 N ° 1 - Febbraio / Marzo 2025
TecnoLamiera