In copertina
Da sinistra: un moderno sistema di taglio laser come XAir garantisce un risparmio energetico importante paragonato a un sistema di taglio plasma
Le macchine della serie XAir, pensate specificatamente per soddisfare le esigenze produttive del canalista o del piccolo carpentiere, vengono equipaggiate con sorgenti laser a fibra con potenze fino a 6 kW
per le sue pannellatrici con tecnologia a bandiera, versatili e robuste, ideali per lavorazioni rapide e precise, perfette per aziende che necessitano di massima efficienza. Thalmann, marchio molto conosciuto e apprezzato di piegatrici a bandiera singola e doppia, punto di riferimento per la piegatura di lamiere nel settore soprattutto dell’ e- dilizia, propone completa automazione nel processo di produzione di articoli di lattoneria. Le piegatrici a doppia bandiera Evobend: grande precisione, bassi consumi e manutenzione ridotta grazie al beneficio del sistema elettromeccanico che elimina tutti i difetti derivanti dai sistemi idraulici. ADIRA, azienda versatile, in grado di soddisfare richieste customizzate nel mondo della piegatura, propone celle robotizzate, piegatrici elettriche, ibride e idrauliche. Grazie a questa gamma completa, Alpemac è in grado di rispondere a ogni esigenza di pannellatura e piegatura, offrendo tecnologie all’ avanguardia per ottimizzare i processi produttivi.
Una partnership strategica Il rafforzamento della collaborazione con CIDAN Machinery Group, storico produttore svedese dal 1907 e punto di riferimento nel settore della piegatura, segna un ulteriore passo avanti nell’ impegno di Alpemac nel fornire soluzioni all’ avanguardia per la lavorazione della lamiera nel settore Industria. CIDAN è un marchio sinonimo di eccellenza, qualità costruttiva e innovazione tecnologica, riconosciuto a livello internazionale per le sue macchine ad alte prestazioni. Le pannellatrici a bandiera CIDAN sono progettate per garantire massima precisione, produttività ed efficienza energetica. Le soluzioni di pannellatura CIDAN dedicate al settore Industria, disponibili nelle versioni Forma, Forma Z, Pro e Pro Z, dotate di sistema di piega tramite bandiera, sono ideali per la piegatura di cassette, pannelli e profili, consentendo anche la realizzazione di pieghe raggiate e schiacciate con estrema flessibilità e rapidità di esecuzione. Il sistema di piegatura tangenziale, o a bandiera, rappresenta la più raffinata tecnologia di piega per realizzare pieghe in positivo e negativo senza segnare il materiale. La lamiera
non viene piegata in aria ma è sempre appoggiata e accompagnata: ciò non la rovina e garantisce massima precisione e assenza di usura degli utensili. I modelli Z permettono di realizzare pieghe in positivo e negativo senza dovere ribaltare la lamiera, tramite quindi un solo operatore. La configurazione totalmente elettrica delle pannellatrici garantisce un’ elevata efficienza energetica, rendendo queste macchine rispondenti agli incentivi 5.0. La lama superiore girevole, unica nel settore, permette di eseguire pieghe frazionate o continue sullo stesso pannello semplicemente ruotando la lama, aumentando di fatto la linea di piegatura. Il controllo CNC ProLink, basato su Windows, assicura un’ interfaccia intuitiva per una programmazione libera e flessibile. L’ operatore può inserire il disegno desiderato, effettuare una simulazione e la macchina esegue le pieghe senza essere bloccata da un software che non riconosce una determinata sequenza, offrendo così un maggiore controllo sulla sequenza di piega. È possibile importare disegni 3D( come file STEP) utilizzando un pacchetto software aggiuntivo.
Il taglio termico Nel settore del taglio termico, Alpemac offre soluzioni all’ avanguardia grazie alla partnership con Nukon e Promotec. Nukon è specializzata nel taglio laser in fibra, con macchine performanti e a basso consumo energetico, ideali per garantire qualità di taglio eccellente su un’ ampia gamma di materiali e spessori. Promotec propone una gamma completa di sistemi di taglio laser, plasma e ossitaglio, coprendo le esigenze di carpenteria, lattoneria e canalistica con soluzioni compatte e affidabili. I suoi impianti sono progettati per lavorare lamiere di diversi spessori e strutture complesse, assicurando precisione e produttività in ogni applicazione.
Punzonatura, taglio da coil e levigatura Per completare la gamma di soluzioni per la lavorazione della lamiera, Alpemac propone tecnologie all’ avanguardia per punzonatura, taglio da coil e finitura superficiale grazie alla collaborazione con Boschert,
38 N ° 2- Aprile / Maggio 2025
TecnoLamiera