TBA The White Edition - Issue #03 | Page 21

3 FOUR YEAR STRONG WHITE EDITION nostro agio e Will era la scelta più ovvia. aiutati durante un periodo difficile. Ricevere questo tipo di feedback rende meno complicato trattare tali temi? – Il vostro storytelling nasce da esperienze vissute in prima persona? O ci sono volte che vi lasciate ispirare da situazioni che non avete vissuto, o anche solo da film, libri o serie TV? È sempre fantastico quando le persone reagiscono in maniera positiva alle nostre canzoni. Questo è il mo- tivo per cui le scriviamo. Non penso che abbiamo mai scritto una canzone solamente con l’obiettivo di but- tarci qualcosa alle spalle. Scriviamo proprio perché le persone che ascoltano le nostre canzone possano far- lo a modo loro, facendole proprie. Questo è l’obiettivo che ci prefissiamo. Quando ci sentiamo dire che una canzone ha aiutato qualcuno, capiamo che una canzo- ne ha fatto il suo lavoro. Scriviamo molte canzoni basandoci sulle nostre espe- rienze personali, ma comunque traiamo ispirazione da tante persone e situazioni. Non è esattamente fa- cile dire da dove arrivi la nostra ispirazione, mi sento di dire che non ci sono regole nel songwriting. Si trova sempre il modo di relazionarsi a qualcosa, anche se non lo hai vissuto. Vogliamo solo provare a scrivere cose nelle quali le persone si possano rivedere. – Stiamo tutti vivendo in un momento davvero strano e complicato. Quali mezzi usate per cer- care di tenere il morale alto, ma anche di comu- nicare con i vostri fan? – Collegato alla domanda precedente abbia- mo Learn To Love The Lie, una canzone del disco che parla a un range molto ampio di persone, quelli che sono bloccati in una storia ormai fini- ta, ma che non riescono a concludere. Ci siamo passati tutti, in amore e in amicizia. In questo caso si tratta di una storia di vita vissuta? Stiamo cercando di essere più attivi sui social media. Non voglio sembrare un vecchio, ma lo ammetto, noi siamo vecchi. I social media non sono mai stati il no- stro forte, ma stiamo provando a sfruttare questa si- tuazione per diffondere positività, connettendoci con i nostri fan, in modi che non avremmo mai potuto im- maginare. Stiamo facendo alcuni show in streaming, facciamo vedere cosa facciamo a casa e suoniamo al- cuni pezzi in acustico. Abbiamo anche avviato delle live Q&A, e stiamo lavorando su molte altre idee, che speriamo vedano presto la luce. Per quella canzone ci siamo più immaginati la situa- zione, raccontando di una coppia fittizia. In ogni caso abbiamo raccontato qualcosa che attinge alla vita reale. Io e Dan siamo felicemente sposati e quando stavamo cercando di immaginare questa canzone vo- levamo fosse una canzone d’amore. O insomma una canzone anti-amore. La melodia chiedeva questo. Nei primi momenti di stesura è stato divertente cercare di attingere dalle nostre vite personali, perché siamo tutti e due in ottime situazioni sentimentali. Però nessuno vuole sentire una canzone su quanto siamo felici con le nostre mogli. Quindi abbiamo provato a raccontare la storia dal punto di vista di qualcun altro. – C’è qualcosa che vorresti condividere ri- guardo la situazione in cui stiamo vivendo? Vogliamo solo che tutti stiano al sicuro e in salute, così che si possa presto tornare alla vita di tutti i giorni. Non vediamo l’ora di uscire e tornare a fare concerti per tutti, ma l’unico modo per ottenerlo e se ci focaliz- ziamo sulla sicurezza nostra e degli altri. LAVATEVI LE MANI! – Sfiorare tematiche così emotive, per quanto sia complicato, deve essere anche liberatorio, in particolare quando le persone vengono da voi a dirvi quanto una vostra canzone li abbia TBA | 21