3
ENTER SHIKARI
WHITE EDITION
– Immagino che sarai in “quarantena” a casa
a rispondere a queste domande. Come li passi i
giorni in questo strano momento storico? Cosa
fai per tenerti attivo e motivato?
la fiducia necessaria a prendere in mano le redini per
intero. C’è una sorta di circolo vizioso in cui è difficile
buttarsi nell’ambito della produzione se non hai mai
avuto dei buoni riscontri per il tuo lavoro di produt-
tore, che ti aiutino ad accumulare la fiducia necessa-
ria per produrre un disco… per cui è facile che uno alla
fine eviti direttamente di diventare un produttore. Ti
ci devi buttare. Avendo avuto il pieno controllo mi
sono potuto avventurare in tutte le stradine che mi
venivano in mente, per cui alla fine quest’album è più
variegato che mai. E anche più raffinato. Ho avuto il
tempo per permettermi di ampliare e approfondire
l’ottica in cui lavoravo.
Fortunatamente sono abbastanza abituato e a mio
agio a fare una vita solitaria (quantomeno quando
non siamo in tour!). Tiro avanti scrivendo musica,
leggendo, andando a correre e scrivendo il mio nuo-
vo libro. Mi tengo impegnato insomma! Però è sicu-
ramente un momento preoccupante e per come sono
fatto tendo a leggere troppe cose riguardanti quello
che succede e a stare troppo tempo su Twitter ecc.
Per cui devo ricordarmi di meditare e di fare yoga
quando posso per cercare di mantenere un equilibrio
mentale.
– Ippocrate è il protagonista della copertina
dell’album. Perché avete scelto lui? Che mes-
saggio dovrebbe portare? E perché ha la bocca
coperta (è una sorta di bavaglio per metterlo a
tacere)?
– Nothing Is True & Everything Is Possible uscirà
il 17 aprile ed è stato interamente prodotto da
te. Cos’è cambiato rispetto ai dischi preceden-
ti? Che influenza credi che abbia avuto questo
aspetto su come è uscito l’album?
Qui serve a rappresentare la saggezza antica, tutto ciò
per cui siamo grati agli antichi greci e romani: il pen-
siero critico, la filosofia, la logica, la scienza etc. E sì,
esatto, il bavaglio colorato è una sorta di commento
per dire che il nostro attuale sistema socioeconomico
Probabilmente avevo già da qualche tempo la capaci-
tà di produrre un disco, ma avevo bisogno di trovare
TBA
|
17