Storia del Sacro Monte di Varallo | Page 8

La Storia Il millenovecento Mentre si attuano quasi in continuazione opere di restauro a tutto il com­ plesso, i fatti salienti sono costituiti: nel 1913 dalla terza incoronazione della statua della Ver­gine dormiente, per mano del Beato Cardinale Andrea Ferrari; nel 24 dalla consacrazione episcopale del Rettore del Santuario, Padre Maurilio Fossati, poi Cardinale Arcivescovo di Torino; nel 26 dalla visita del Principe di Pie­monte; nel 32 dall’erezione della Chiesa Mag­giore a Basilica; nel 33 dall’inaugurazione della teleferica tra Varallo e il Monte, che sarà atti­va per un quarantennio; nel 39 dalla visita del Beato Don Orione; nel 49 dalle celebrazioni per il terzo centenario del trasporto nella Chiesa Nuova della statua della Madonna Dor­miente; nel 58 dalla quarta incoronazione. Finalmente il 3-4 novembre 1984, per comme­morare il quarto centenario della morte di S. Carlo, avviene la visita del più illustre pelle­grino, S.S. Giovanni Paolo II, che vi celebra 1”’Itinerarium Crucis”. Due anni dopo, nel 1986, si celebra il quinto centenario della fondazione della Nuova Ge­rusalemme varallese con la presenza del Car­dinal Martini arcivescovo di Milano e del Pa­triarca di Gerusalemme. • 8 La Storia