STORIA ATTACK 2 Scoperte Geografiche | Page 3

LE SCOPERTE GEOGRAFICHE

Negli stessi secoli spedizioni lungo le coste dell’Atlantico misero in contatto i popoli mediterranei con l’Europa settentrionale, che entrò pienamente nell’orizzonte europeo durante l’età romana. Nel medioevo i viaggi non cessarono, ma lasciarono scarse tracce, come quelli dei normanni, o arricchirono il patrimonio di altre civiltà, come la bizantina e araba, ma non dell'europa occidentale, economicamente e culturalmente chiusa. L’Europa occidentale riprese a viaggiare nel XIII secolo, quando i suoi commerci tornarono ad avere per orizzonte il mondo. Protagonisti del processo furono mercanti-viaggiatori come i genovesi Polo, che soggiornarono a lungo in Estremo Oriente.

Riccardo Ballarin