Gli storici affermano che gli uomini di bordo sulle navi del XV secolo ingerissero una razione media di 3900 calorie, il 70% di queste erano carboidrati ed il restante 30% grassi e poche proteine.
L’alimento principale erano le gallette in quanto leggere, stivabili e duravano a lungo; i marinai le mangiavano immergendole in acqua o olio, o le accompagnavano con altri cibi come carne di maiale essiccata, fagioli o verdure e in alcuni casi formaggio.
Si beveva acqua e vino(di pessima qualità).
Un marinaio che era stato molto tempo ai remi aveva diritto a mezzo litro di vino, 700g di gallette, 50g di carne di maiale conservata e 700g di fave.
i passeggeri dell’epoca dovevano invece badare a se stessi e la loro dieta consisteva in pesce in salamoia e carne essiccata.
Gli studiosi non sono concordi sul fatto che sulle navi del 1400 si cucinasse e ci fossero le cucine.