Speciale Mondo Pizza | Page 43

Mondo Pizza • Le aziende / Levoni

Ingredienti naturali, scelta delle carni migliori e attenzione per il benessere animale sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano il metodo Levoni. La selezione delle erbe aromatiche e delle spezie macinate al momento, il rispetto per i tempi di stagionatura e l’ affumicatura naturale completano il processo di lavorazione accuratamente studiato dall’ azienda guidata della quarta generazione della famiglia Levoni, che da più di un secolo segue una filosofia produttiva che mira a perseguire l’ assoluta eccellenza della salumeria italiana. Il risultato è un ampio assortimento di salumi autentici, frutto di ricette che raccontano la tradizione e l’ amore per il gusto genuino.

Il buono fatto bene che conquista l’ Italia e il mondo
« Ancora oggi rimaniamo fedeli al principio del“ buono fatto bene”, un valore che si traduce nella cura artigianale delle diverse fasi di produzione e nel rispetto delle ricette regionali italiane, declinate nell’ ampia varietà delle nostre proposte. I nostri salumi trovano il loro spazio ideale nelle migliori salumerie e gastronomie d’ Italia, dove esperienza e passione per la qualità ne esaltano al meglio le caratteristiche », spiega Marella Levoni, Direttrice Relazioni Esterne e Comunicazione dell’ azienda. « Questo legame con la tradizione italiana ci ha permesso di portare i nostri prodotti anche oltre confine, condividendo il gusto e il sapere della nostra salumeria in oltre 50 Paesi tra Europa, USA, Sud America e Asia ».
La pizzeria sul tetto del mondo sceglie Levoni
Luogo d’ elezione dei salumi Levoni sono dunque le migliori salumerie, ma anche i più rinomati ristoranti e le pizzerie di tutta Italia, tra queste un’ insegna, la“ 10 Diego Vitagliano” eletta dalla classifica 50 Top Pizza numero uno in Italia e nel mondo. « Io uso i salumi Levoni perché hanno il giusto equilibrio e garantiscono stabilità e costanza nella qualità. Si tratta di salumi che esaltano le mie pizze grazie alla loro carica di freschezza e al grasso, che è davvero buonissimo!» spiega il fuoriclasse degli impasti, Diego Vitagliano, che oltre a firmare una pizza tradizionale in versione avanzata, ha studiato degli impasti alternativi come la pizza senza glutine, la rustichella – sottilissima e croccante proprio come la romana-, o la croccante che ricorda una nuvola. « Ho fatto molta ricerca sia sul fronte degli impasti che delle materie prime. Ho cercato dei salumi che assecondassero i miei gusti e che, soprattutto, potessero esaltare ciascuno dei miei impasti. Per esempio, per la mia napoletana sono perfetti sia il salame che il prosciutto cotto, alle pizze croccanti si abbinano alla perfezione sia il prosciutto crudo, che la pancetta e il guanciale. Infine, la croccante, con la sua consistenza particolare, riesce a valorizzare ogni tipo di salume, esaltandone l’ eccellenza ».
La colpo di testa
La colpo di testa è una delle ultime pizze messe a punto da Diego Vitagliano e presentata a Identità Golose 2025. Protagonista assoluta è la profumatissima Coppa di Testa Levoni, resa ancora più saporita da una leggera scottatura, che la rende croccante e ne scioglie la componente grassa, e dall’ incontro perfetto con le papaccelle del Vesuvio in padella. A completare il tutto, la delicatezza della stracciata di Bufala, il tocco aromatico del pepe cuvée e la freschezza del basilico.
Coppa di testa Levoni: un’ eccellenza della tradizione norcina
Dai profumi eleganti e intensi, all’ assaggio è piacevolmente speziata, con una forte anima tradizionale che riporta a sapori antichi. La coppa di testa è un salume ricco di carattere, con delicate note di cannella e chiodi di garofano. Realizzata con carni 100 % italiane, è senza glutine, lattosio e proteine del latte, per un’ autenticità senza compromessi.
41