gestione
L’ AI TI PUÒ AIUTARE Questa proposta richiede più impegno iniziale ed è corretto farla solo ai clienti qualificati, che hai incontrato, con cui hai parlato, di cui hai capito le esigenze e che ti sembrano seriamente interessati. È uno strumento di vendita, non un volantino. Ma l’ investimento di tempo viene ripagato: chiuderai più vendite, a prezzi migliori, e con clienti più consapevoli e soddisfatti. E quando il tempo scarseggia puoi chiedere all’ AI e, in particolare, a ChatGPT. Grazie all’ AI sarà come avere infiniti assistenti a tua disposizione che ti aiuteranno a trovare le parole giuste. L’ AI come ChatGPT è“ generativa”: è bravissima a creare testi, ma se non le dici esattamente cosa vuoi, basandosi su informazioni specifiche( il tuo perimetro), inventerà o scriverà cose generiche, magari sbagliate o non adatte al tuo stile e al tuo cliente. Dare il perimetro significa fornirle il contesto, i dati giusti, le tue regole. Senza questo, è come chiedere a un artista di dipingere senza dirgli il soggetto: potrebbe fare un capolavoro, ma probabilmente non quello che avevi in mente tu.
Passo 1- Raccogli le informazioni chiave( subito dopo l’ incontro!) La cosa migliore è registrare un breve audio con il tuo smartphone subito dopo aver salutato il cliente, mentre hai ancora tutto fresco in mente. Oppure prendi appunti dettagliati. Passo 2- Dai le istruzioni( Prompt) a ChatGPT
• Apri ChatGPT
• Crea un documento strutturato come il Piano dei Lavori, chiedendo all’ AI di aiutarti a scrivere una sezione alla volta. Inizia da quella che fa capire subito al cliente che hai compreso il suo problema.
• Copia e incolla un’ istruzione( prompt) semplice oppure usa lo strumento di dettatura vocale
Passo 3- Rivedi, correggi e personalizza
• ChatGPT ti darà una bozza per quella sezione in pochi secondi.
• Leggila attentamente! L’ AI è un aiuto, non un sostituto del tuo cervello e della tua esperienza.
• Correggi eventuali imprecisioni o frasi che non ti suonano bene.
• Aggiungi il tuo tocco personale, quel dettaglio che fa la differenza.
• Copia e incolla questa bozza nel tuo documento di Piano dei Lavori.
Vedrai che partire da una bozza scritta dall’ AI è enormemente più veloce e meno faticoso che fissare il foglio bianco. Da ore di lavoro a pochi minuti per avere un testo di partenza di buona qualità per la parte più importante della tua proposta. Puoi usare lo stesso metodo: chiedi a ChatGPT di scrivere una bozza per la sezione“ Perché scegliere Noi”, poi per le“ Garanzie”, e così via, fornendo sempre le tue informazioni specifiche( il“ perimetro”). Assemblando le varie bozze e rivedendole, costruirai il tuo Piano dei Lavori completo molto più rapidamente.
NON REGALARE PREVENTIVI, PROPONI LE TUE COMPETENZE I vantaggi?
• Smetti di fare preventivi a vuoto per clienti non qualificati.
• Ti differenzi nettamente dalla concorrenza che manda solo elenchi di prezzi.
• Vendi puntando sulle competenze che offri( soluzioni, servizi, garanzie), non solo sul prezzo finale.
• Puoi giustificare( e ottenere) prezzi e margini migliori.
• Risparmi ore preziose usando ChatGPT come assistente per le tue proposte.
• Aumenti il tuo guadagno orario e riduci lo stress.
Cosa ti serve?
• Un metodo per presentare la tua offerta in modo efficace.
• Uno strumento per rendere la scrittura veloce e semplice.
Cosa puoi fare subito, oggi stesso? 1. Scegli un nome nuovo per le tue prossime offerte. 2. Per il prossimo cliente qualificato, prova a strutturare la tua offerta come una proposta, anche solo con i trepunti essenziali sopra descritti. 3. Prova il prompt! Registra un audio o prendi appunti dettagliati dopo il prossimo sopralluogo e dallo in pasto a ChatGPT. Guarda cosa succede in pochi secondi. È il modo migliore per capire la potenza di questo strumento. Inizia oggi. Fai questo piccolo passo. Trasforma i tuoi vecchi preventivi da freddi elenchi di numeri in proposte personalizzate che parlano davvero al cuore( e al portafoglio) dei tuoi clienti. Vedrai la differenza.
76