Showroom settembre 2025 | Page 48

incontri

INTERNI DI TENDENZA

Oggi il ruolo del designer d’ interni e il mondo dei serramenti evolvono insieme, tra nuove sfide estetiche, funzionali e ambientali
A cura della redazione
Nuovi linguaggi estetici entrano nel mondo dell’ arredo e si fondono con le innovazioni tecnologiche. Per approfondire le tendenze emergenti in questo scenario in continua trasformazione, abbiamo intervistato Marianna Lotito, interior designer di grande esperienza, che ha recentemente fornito la sua consulenza per lo sviluppo di PriXel, una tecnologia 3D innovativa brevettata da GRAF Synergy. Nel corso dell’ intervista, Lotito ha condiviso con noi il suo punto di vista su temi chiave come il comfort abitativo, la sostenibilità, la tecnologia e la personalizzazione, elementi ormai imprescindibili nel design contemporaneo. Questi temi sono perfettamente in linea con le nuove possibilità progettuali e creative offerte dalla tecnologia PriXel, che permette di reinterpretare e arricchire gli spazi con soluzioni estetiche originali e funzionali.
SOSTENIBILITÀ: UN TEMA CHE RIGUARDA TUTTI La sostenibilità è ormai un principio guida nel design e nella produzione di serramenti. Cresce la richiesta di materiali smaltibili senza impatto ambientale, provenienti da filiere naturali. Si preferiscono vernici all’ acqua, resine e pitture biologiche anche per legno e pavimenti, con attenzione al ciclo di vita dei prodotti e al loro possibile riciclo. Come sottolinea Marianna Lotito, è il cliente finale oggi a spingere per un cambiamento, chiedendo materiali atossici, tessuti naturali e verde negli ambienti. Le aziende rispondono con azioni concrete: recupero del legno usato, riforestazione, e una crescente responsabilità ambientale che coinvolge l’ intera filiera.
QUANTO LA TECNOLOGIA FA LA DIFFERENZA“ La tecnologia ha un ruolo fondamentale nell’ interior design: è il ponte tra idea e realizzazione. Anche con una forte componente artigianale, oggi è indispensabile innovare per affrontare produzioni su larga scala. Non è solo una questione industriale: la tecnologia amplia anche le possibilità offerte al cliente. Dietro ogni soluzione personalizzata c’ è un sistema, una macchina, un impianto che la rende concreta. Anche se il committente non la richiede esplicitamente, spetta a noi evidenziarne il valore e farne percepire il potenziale. Chiedi a ChatGPT.”
PERSONALIZZARE: UNA PRIORITÀ ASSOLUTA Mai come ora la personalizzazione è diventata un elemento centrale nelle scelte d’ arredo e lo si vede
48