Showroom Ottobre 2025 | Page 33

Maurizio Bertoli, amministratore unico Sb Serramenti carta d’ identità

Sb Serramenti Via Scornigiana, 6 56121 Loc. Ospedaletto, Pisa
DIMENSIONI SHOWROOM: 120 m 2 espositivo + 220 m 2 magazzino
NUMERO DIPENDENTI: 6
MARCHI TRATTATI: Cima Infissi, Baldelli Quinto e Figli, Flessya, Manuello Design, Blinfort, Primed
FATTURATO: 1.400.000 €
Fondata nel 1981 da Stefano Bertoli, Sb Serramenti nasce come attività commerciale dedicata alla rappresentanza di alcune aziende locali produttrici di infissi. Il primo passo verso il consolidamento arriva con l’ apertura di un piccolo negozio a Pisa, che segna l’ inizio di un percorso imprenditoriale orientato alla qualità e al servizio. Nel 2000 entra in azienda la seconda generazione: Maurizio Bertoli, affiancato successivamente dal fratello Leonardo, porta nuove energie e idee, dando impulso a un’ importante fase di crescita. In questi anni l’ azienda investe nell’ acquisto di una nuova sala espositiva, ampliando l’ offerta e la visibilità sul territorio. È un periodo di espansione per il mercato e Sb Serramenti acquisisce commesse prestigiose, come il complesso Marco Polo di Viareggio, l’ Hotel Principe di Piemonte e la Galleria dei Maestri a Lucca. A partire dal 2010, nonostante le difficoltà dovute alla crisi economica, l’ azienda sceglie di investire nella propria struttura. Viene acquistato un nuovo magazzino vicino all’ esposizione e implementato un parco mezzi e attrezzature, consetendo un cambio di rotta strategico: dal target delle imprese edili si passa a una clientela privata, più esigente e attenta alla qualità. I risultati confermano la scelta. Con la crescita arriva anche l’ esigenza di rafforzare il team con personale specializzato, per garantire un servizio sempre più professionale e personalizzato. Oggi Sb Serramenti è un’ azienda strutturata e all’ avanguardia, capace di proporre soluzioni su misura e rimanere al passo con le evoluzioni del mercato.
“ Negli ultimi anni abbiamo vissuto un periodo complesso nel nostro settore. I continui cambiamenti hanno generato fasi di lavoro molto intenso alternate a momenti più tranquilli. In questo contesto instabile, anziché farci trascinare dall’ onda dei vari incentivi – come il Superbonus 110 o lo sconto in fattura – abbiamo scelto di concentrarci sulla nostra clientela e sulla soddisfazione del cliente finale. Questa scelta ci ha permesso di crescere in modo graduale e costante, evitando sbalzi e discontinuità. Credo che, in un mercato così caotico come quello attuale, questo approccio sia non solo utile, ma fondamentale per garantirci una crescita solida e sostenibile anche in futuro” ci racconta Maurizio Bertoli, attuale amministratore unico dell’ azienda.
Come sono organizzati gli spazi aziendali?“ Noi siamo esclusivamente una rivendita: la nostra esposizione ha una superficie di circa 120 m 2 dove all’ interno sono esposte diverse tipologie di porte, finestre, persiane, blindati e vari accessori. Gli spazi sono stati progettati da un architetto e ottimizzati al meglio tra zone espositive, uffici tecnici, post-vendita e dirigenziali. Accanto alla nostra esposizione abbiamo un magazzino per lo stoccaggio dei materiali di circa 220 m 2. Tutti gli spazi sono dotati di schermi e aree pc, ci teniamo molto alla digitalizzazione anche se pensiamo che sia fondamentale il contatto umano con il cliente: parlarci e metterlo a proprio agio, la sua soddisfazione finale parte da qui.”
33