ANNI
approfondimenti
CANTIERI IN PROGRESS
Il cantiere è il luogo dove la teoria incontra la pratica e tutto diventa tangibile . Un racconto dell ’ evoluzione dei serramenti e dei cantieri dagli anni Novanta a oggi … e qualche ipotesi per il futuro
Stefano Mora - direttore LegnoLegno
Negli anni ’ 90 i cantieri edili e le attività di installazione dei serramenti presentavano un panorama molto diverso rispetto a quello attuale . Le tecnologie utilizzate erano meno avanzate , e la manualità giocava un ruolo predominante nelle attività e i tempi erano maggiormente dilatati . Stesso discorso per le attrezzature a disposizione che erano molto diverse e di certo meno efficienti rispetto a quelle odierne . Relativamente alle attività di installazione di serramenti , di fatto non esistevano normative tecniche specifiche . Soprattutto però , le esigenze e richieste dei committenti erano molto più blande e semplici e l ’ attenzione al “ dettaglio ” decisamente meno significativa .
I RUGGENTI ANNI ’ 90 Erano gli anni delle prime esperienze concrete di caratterizzazione delle prestazioni dei serramenti ( e delle prime norme prestazionali ), al tempo intesi come prodotti artigianali o industriali “ franco fabbrica ”. In altre parole , l ’ attenzione al fatto che quei prodotti sarebbero poi finiti per essere inglobati in un edificio , con determinate caratteristiche e in un luogo ben preciso , era abbastanza scarsa . Sul piano normativo , al di là delle questioni connesse alla sicurezza sul lavoro , non esistevano norme specifiche relative alla posa o alle competenze degli installatori . Le competenze delle maestranze negli anni ’ 90 erano principalmente basate sull ’ esperienza
36