Showroom Ottobre 2024 | Page 25

UN PRESTIGIOSO CERTIFICATO

DFV ( www . dfv . it ), azienda italiana specializzata nella verniciatura e decorazione effetto legno di profilati e laminati in alluminio , ha ricevuto il prestigioso Certificato ELITE Corporate Governance . Questo riconoscimento rafforza il posizionamento dell ’ azienda a livello internazionale . Fondata nel 1972 dalla famiglia De Francesco , DFV è oggi una realtà che opera in Italia , Brasile e Australia , con attività in tre principali business area : estrusione , verniciatura e sistemi per l ’ edilizia . Luciano De Francesco , Presidente Gruppo DFV , dichiara : “ In questi anni abbiamo saputo esprimere una crescita significativa nel settore dell ’ alluminio , adottando sempre uno stile di Governance che trova fondamento nel sistema valoriale della nostra famiglia . Siamo oggi una realtà internazionale con stabilimenti in Italia , Brasile e Australia , attiva in tre business area ( estrusione , verniciatura , building ) e focalizzata su un modello di sviluppo che integra la sostenibilità nelle strategie di crescita . Le certificazioni Elite ricevute confermano questa scelta e le misure operative introdotte che rendono la sostenibilità un percorso concreto all ’ interno del Gruppo DFV ”. Il programma ELITE , lanciato da Borsa Italiana nel 2012 , è stato progettato per supportare la crescita a lungo termine delle imprese , facilitando l ’ accesso a capitali , competenze e networking . Il certificato assegnato a DFV sottolinea l ’ importanza della governance aziendale come elemento chiave per la competitività e lo sviluppo sostenibile e conferma l ’ impegno dell ’ azienda nel portare avanti un modello di business che integra pienamente la sostenibilità nelle sue strategie di crescita , ponendo le basi per nuove opportunità di sviluppo e consolidando una posizione rilevante nel settore .

200 ANNI PREMIATI

Un riconoscimento a una storia industriale di successo che nel 2024 ha raggiunto il traguardo dei 200 anni di attività conservando intatti i valori della migliore imprenditoria familiare : è la motivazione del premio consegnato Sabato 21 Settembre ai rappresentanti dell ’ azienda Navello ( www . navello . it ) da Giuliana Cirio , Direttore Generale di Confindustria Cuneo , in occasione dei festeggiamenti organizzati negli stabilimenti produttivi di Monchiero ( CN ). Una tra le più longevoli aziende italiane di finestre in legno , fondata nel 1824 a Dogliani ( CN ) da Luigi Navello come bottega artigiana di falegnameria , è oggi una realtà con 40 dipendenti e una capacità produttiva che supera le 12.000 finestre all ’ anno , destinate prevalentemente all ’ edilizia residenziale di pregio e a progetti su misura per l ’ hotellerie . Il fatturato 2023 ha raggiunto i 9 milioni di euro . “ È incredibile pensare come negli ultimi 200 anni , mentre il mondo viveva uno straordinario periodo di trasformazione , Navello abbia costruito con tenacia la sua identità di azienda solida e dal profilo internazionale , mantenendo la sua produzione in Italia , e superando le difficoltà , sempre sotto la guida sapiante della stessa famiglia di imprenditori ” - ha sottolineato Giuliana Cirio - “ Siamo davvero orgogliosi di avere nel nostro territorio aziende e famiglie come questa ”. Per i suoi serramenti l ’ azienda utilizza esclusivamente legno proveniente da piantagioni controllate , selezionando fornitori a basso impatto . Le lavorazioni di ogni prodotto e componente evitano poi l ’ utilizzo di colle contenenti sostanze dannose per la salute e impiegano unicamente vernici all ’ acqua particolarmente resistenti alle escursioni termiche , prive di solventi nocivi e realizzate con un procedimento che riduce drasticamente le emissioni di
CO 2
. L ’ attenzione all ’ ambiente e alla salubrità dei prodotti fa infatti parte del DNA Navello , è stata tra le prime aziende del settore ad ottenere le principali certificazioni europee , aderendo da subito alla Due Diligence contro il taglio illegale delle foreste e la gestione del patrimonio boschivo secondo criteri di sostenibilità .
25