Showroom Ottobre 2022 | Page 76

marketing

possibile . E anche in questo caso l ’ efficacia deve essere misurata a valle di un obiettivo chiaro che ci si pone : si tratta di incrementare la brand loyalty e , a cascata , godere di un ridotto turnover della forza lavoro ? Si vuole invece essere più attrattive per risorse “ fresche ” che portino innovazione e crescita in azienda ? Non sempre i target di queste azioni devono essere così ambiziosi : anche semplicemente migliorare lo scambio e la condivisione interna può portare a grandi benefici , non solo internamente ma nella brand reputation sul mercato . 3 ) Misurare l ’ efficacia e l ’ impatto del piano di comunicazione interna : condurre survey riguardo alla soddisfazione professionale di dipendenti e collaboratori e ottenere feedback per quanto riguarda il
modo in cui il brand comunica all ’ esterno sono tra quelle azioni che permettono all ’ azienda di avere dati oggettivi rispetto alla buona riuscita della propria comunicazione interna . Infatti , la fase di misurazione della propria strategia di comunicazione interna è indispensabile poterla rivedere e adeguare nel tempo a quelli che sono gli sviluppi dell ’ azienda stessa e dei contesti nei quali opera .
STRUMENTI PER FARE EMPLOYER BRANDING Le possibilità per fare Employer Branding e presentare in modo attraente l ’ azienda come posto di lavoro ideale sono davvero molte . Ci sono due luoghi principali dove i candidati cercano informazioni quando cercano un impiego : il sito web e i social network , con LinkedIn in testa . Ecco che allora è fondamentale curare tutto il percorso dell ’ utente dal momento in cui cerca una posizione ( o trova un annuncio online ) fino alla candidatura e al colloquio . Altri strumenti molto efficaci per fare Employer Branding sono le newsletter , interne ed esterne , canali proprietari con i quali si possono comunicare i valori , gli obiettivi e i risultati raggiunti . Per fare Employer Branding verso l ’ interno si può sfruttare anche l ’ intranet aziendale . Fondamentale poi dotarsi di strumenti per l ’ analisi dei Big Data : esattamente come per attività più legate al marketing , anche l ’ Employer Branding può essere considerato come una sorta di “ marketing ” verso l ’ interno . Per questo è importante poter misurare i risultati delle azioni svolte , attraverso dati che diventino il “ termometro ” di quanto i valori del brand sono colti , compresi e condivisi da dipendenti e collaboratori .
76