Showroom Ottobre 2022 | Page 51

collaboratori . Ogni singolo brand è specializzato in uno specifico comparto . Simonswerk propone cerniere a vista e a scomparsa per porte interne ed esterne per edifici sia residenziali che pubblici . Anselmi , che fa parte del gruppo dal 2017 , realizza sistemi di cerniere a scomparsa per porte interne residenziali . Dal 2019 è entrata nella nostra realtà anche Colcom , specializzata nella produzione di cerniere per vetro , che a sua volta aveva acquisito nel 2017 la società francese Sadev , produttrice di elementi di fissaggio per sistemi in vetro come facciate , parapetti e balaustre . Grazie alle innumerevoli soluzioni presenti a catalogo e alla presenza capillare nel mondo siamo in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti ”.
Carlo Minello , Sales Manager Italy di Simonswerk e Anselmi
In un mercato caratterizzato nell ’ ultimo biennio da particolari e straordinari eventi , qual è l ’ andamento del vostro fatturato ? “ Nel 2021 il gruppo ha chiuso con un fatturato di oltre 180 milioni di euro (+ 21 % rispetto al 2020 ). A questo risultato hanno contribuito tutte le aziende del gruppo con aumenti di fatturato tra il 16 % registrato in Simonswerk e il 38 % registrato in Anselmi . Per il 2022 prevediamo un ’ ulteriore crescita rispetto all ’ anno scorso grazie ad una intensificata attività sui mercati internazionali e un maggior focus sulle regioni strategiche ”.
Una crescita davvero importante . Quanto incide il contract rispetto al residenziale ? “ Per quanto riguarda Anselmi il settore residenziale rimane il core business dove il nostro interlocutore di riferimento è l ’ industria di porte . Simonswerk storicamente è molto presente nel mondo contract . Il mercato italiano offre molte opportunità nel settore alberghiero e residenziale di fascia alta . Gioca un ruolo rilevante la nostra presenza presso gli studi di architettura , le soluzioni particolari proposte ci permettono di essere un valido interlocutore in fase di progettazione ”.
Quindi considerate l ’ architetto un interlocutore privilegiato ? “ Per quanto l ’ architetto si focalizzi prevalentemente sul risultato estetico , alcune soluzioni architettoniche sono realizzabili solo utilizzando ferramenta adeguata . Pur non essendo l ’ architetto il nostro cliente di riferimento , coltiviamo relazioni con lui e lo aggiorniamo sulle ultime novità di modo che possa progettare soluzioni architettoniche con la consapevolezza che esistono prodotti in grado di movimentarle ”.
Chi è il vostro cliente tipo e come gestite la distribuzione sul mercato ? “ Ci rivolgiamo al produttore industriale di porte interne , che utilizza i nostri prodotti di serie , ma anche ai produttori di porte tecniche ( tagliafuoco , fonoassorbenti …) e al distributore di ferramenta che viene scelto con cura . I nostri distributori partner devono avere dei requisiti base per essere considerati tali : oltre ad una forza vendita sul territorio , che deve essere formata sia in aula sia presso i clienti , un distributore deve esporre i nostri prodotti in showroom e avere una base magazzino degli articoli di più alta rotazione .
Ritenete importante il fattore finiture ? “ Uno degli slogan della nostra campagna pubblicitaria è stato : TECTUS , la cerniera a scomparsa che non serve nascondere . Perché ? Perché la porta non è un più solo un oggetto che delimita una stanza , ma è sempre più un elemento d ’ arredo dove anche le finiture giocano un ruolo rilevante . E siccome la maggior parte delle porte rimangono aperte , la cerniera , anche se a scomparsa , diventa un dettaglio tecnico da valorizzare con l ’ utilizzo di finiture ”.
Quali sono i vostri mercati di riferimento ? “ Operiamo a livello globale e siamo presenti con forza vendita
51