Showroom Ottobre 2022 | Page 42

in copertina

internazionalizzazione . L ’ ingresso nei mercati di capitali ha avuto il beneficio finanziario della raccolta che ci ha consentito di spingere gli investimenti per lo sviluppo verticale della società . A ciò si aggiunge una crescita importante di visibilità del nostro brand , con ricadute positive sia sul mercato business che consumer ”.
Il fatturato 2020 aveva in qualche modo risentito del periodo di pandemia ma c ’ erano grandi aspettative per il 2021 . Come si è chiuso l ’ anno ? E come sta andando quello in corso ? “ Abbiamo chiuso il 2021 con un fatturato di 24,9 milioni , in crescita del 61,6 % rispetto al 2020 . Tale risultato è stato conseguito grazie alla piena ripresa delle attività produttive e commerciali , allo sviluppo del modello di business , alla crescita della rete franchising , all ’ introduzione di ulteriori servizi fronte Export e rivenditori italiani . Un impatto positivo si è avuto anche grazie all ’ attuazione dei decreti incentivanti l ’ installazione di nuovi infissi , schermature solari e portoni d ’ ingresso , in particolare il Superbonus 110 %. Il 2022 sta confermando il trend di crescita : il portafoglio ordini al 30 giugno 2022 segna un + 47 % rispetto allo stesso periodo dell ’ esercizio precedente . C ’ è un po ’ di preoccupazione per la crisi energetica in corso , ma auspichiamo che la diplomazia e la politica internazionale possano intervenire in maniera decisa , attenuando l ’ impatto sul mondo produttivo ”.
L ’ idea alla base della quotazione era quella di reinvestire i proventi . In cosa vi siete concentrati ? Quale area è stata potenziata in particolare ? Perché ? “ Abbiamo dedicato grosse energie , come sempre , alle aperture di nuovi franchising e al consolidamento degli esistenti . L ’ operazione di particolare rilievo strategico nel corso dell ’ anno è stata senza dubbio l ’ acquisizione di Pinum . Nusco e Pinum sono due aziende che da un punto di vista culturale e commerciale nascono e si affermano perseguendo la stessa strategia e a oggi l ’ obiettivo è quello di riproporre in Romania ciò che con Nusco abbiamo fatto in Italia , realizzando una rete di franchising proprietaria e anticipando una tendenza già affermata con successo sul territorio nazionale . La Romania costituisce inoltre una porta d ’ ingresso privilegiata verso i mercati dell ’ Est Europa e occidentali , e , inoltre , Pinum ha già negli Stati Uniti un mercato di riferimento per i suoi prodotti . Questa operazione ci consente di proseguire nel nostro percorso di internazionalizzazione ed espansione ”.
42