marketing
FARE MARKETING CON LE STORIE
Probabilmente hai già sentito il termine “ storytelling ” usato in riferimento anche alle aziende , ma cosa significa ? Lo “ storytelling ” è la tecnica di utilizzare le narrazioni e le storie per promuovere il proprio marchio , i propri prodotti o servizi e connettersi con i propri clienti a un livello più profondo . Se fatto bene può essere un efficace strumento di marketing
Mauro Zamberlan
Gli esseri umani raccontano storie fin dalla notte dei tempi . Siamo fatti per amare le storie : fa parte della nostra natura . Le neuroscienze ci dicono che il nostro cervello si è evoluto utilizzando le storie per decodificare il mondo e comprenderlo sempre meglio . Come sottolinea Lisa Cron in “ Story Genius ” ( Ten Speed Press , 2016 ), amiamo le storie perché sappiamo inconsciamente che hanno il potere di trasformarci . Quando sentiamo una storia viviamo ciò che vive il protagonista , facciamo un ’ esperienza in grado di cambiare il nostro sistema di credenze : non ci limitiamo a essere dei semplici spettatori , ma partecipiamo . La storia che ascoltiamo diventa la nostra , ciò che sperimentiamo diventa parte del nostro bagaglio emotivo , esperienziale e cognitivo .
Lo storytelling ha lo scopo di raccontare storie interessanti , coinvolgenti che si sintonizzano in modo coerente con le storie , i bisogni , i problemi , gli obiettivi , le paure dei nostri interlocutori . In questo modo una storia può far sentire un cliente come se conoscesse l ’ azienda e creare un legame emotivo che porta alla fidelizzazione del cliente . Le storie in quanto tali sono memorabili e possono aiutare un potenziale cliente a ricordare la tua attività quando è pronto a effettuare un acquisto .
OLTRE LA LOGICA Le persone ricordano le storie , mentre dimenticano i fatti e i dati . Per far ricordare i fatti occorre “ vestirli ” con una narrazione . Come sottolinea Bob Phibbs 1 , consulen-
64