dossier
UN ELEGANTE E CONFORTEVOLE PROLUNGAMENTO DI CASA
I giardini d ’ inverno sono ambienti che , affiancando gli spazi tradizionali della casa , la ampliano e la prolungano verso il contesto circostante . Questi spazi sono altamente trasparenti e permettono di rendere il confine tra interno ed esterno sempre meno netto . Chiusi in inverno e aperti in estate , assicurano un contatto diretto con il paesaggio e la natura , oltre ad aumentare il valore immobiliare dell ’ edificio . In tutto ciò , il vero protagonista è il serramento
Gaia Mussi
Gli ambienti che costituiscono una casa e concorrono al benessere delle persone che la abitano non si limitano alle stanze essenziali per una vita confortevole , come la cucina o la camera da letto . La casa , nel suo complesso , deve offrire tutto quanto necessario al soddisfacimento delle esigenze di chi la vive , in termini altamente funzionali , ma anche di relax e svago . Questo significa che , a fronte di un ’ evoluzione delle abitudini e del vivere , si deve trovare risposta in ambito architettonico . Proprio per questo motivo acquisiscono grande valore spazi quali il giardino , le verande , le terrazze . Si tratta si luoghi in cui passare il proprio tempo in modo rilassato , svolgendo attività di varia natura , da soli o in compagnia . Ed è proprio in questa tipologia di ambienti che si collocano i giardini d ’ inverno , utilizzabili in estate e anche nei mesi più freddi dell ’ anno . Negli ultimi anni , del resto , è stata evidente la necessità di poter godere di spazi di questa natura a casa , dove si è tornati a passare grande parte del proprio tempo . Una vera e propria riscoperta , che ha permesso di ripensare il confine tra interno ed esterno , ma anche il piacere di poter stare in maggior contatto con la natura e con gli spazi aperti . In aggiunta , grazie all ’ evoluzione tecnologica , oggi i giardini d ’ inverno possono essere ambienti di elevatissimo livello , altamente confortevoli e dal design di grande indiscutibile . Anche questi spazi diventano smart e offrono alle persone tutte le comodità di cui necessitano . In tutto ciò , rimane indubbiamente essenziale la progettazione tecnica strutturale e la scelta del serramento , indiscusso protagonista di qualsiasi giardino d ’ inverno .
IL VALORE DI UN GIARDINO D ’ INVERNO Un giardino d ’ inverno è un ’ area appositamente progettata e costruita per offrire un ambiente vivibile anche nei mesi più freddi , una sorta di spazio a servizio dell ’ abitazione principale , che viene estesa e ampliata . Deve il suo nome alla sua funzione originaria , ossia quella di poter coltivare piante e fiori in un ambiente protetto e durante tutto l ’ anno . Ancora oggi , il giardino d ’ inverno è un luogo in cui coltivare la passione per il giardinaggio , proteggendo le piante dalle temperature invernali più rigide , ma allo stesso tempo è un ambiente che può assolvere anche altre funzioni . I giardini d ’ inverno si possono trasformare in eleganti living esterni , protetti e confortevoli . Si tratta di ambienti rilassanti , in cui leggere un buon libro o pranzare in compagnia . Il tutto con il beneficio del non avere la percezione di essere in uno spazio completamente chiuso . L ’ elevata trasparenza che caratterizza i giardini d ’ inverno , funzionale proprio al loro essere accessibili durante tutto l ’ anno , è proprio ciò che da loro anche il valore aggiunto di essere “ aperti ”. Un pomeriggio passato in uno spazio
58