normativa
Distributore / rivenditore dei serramenti : persona fisica o giuridica della catena di fornitura , diversa dal Fabbricante dei serramenti o dall ’ Importatore dei serramenti , che mette a disposizione sul mercato serramenti e / o componenti aggiuntivi ( o accessori ) e / o materiali e prodotti complementari così come definiti rispettivamente al punto 3 di questa norma . Fabbricante dei serramenti : persona fisica o giuridica che fabbrichi i serramenti o che faccia progettare o fabbricare tali prodotti o li commercializzi con proprio nome o marchio . Fornitore / Installatore dei materiali e prodotti complementari : persona fisica o giuridica che assume il compimento delle attività connesse alla fornitura e / o eventuale installazione / posa in opera dei materiali e prodotti complementari . Fornitore dei serramenti : persona fisica o giuridica che effettua la fornitura dei serramenti . Può coincidere con il Fabbricante dei serramenti o il Distributore / Rivenditore dei serramenti o l ‘ Importatore dei serramenti o il Mandatario . Importatore dei serramenti : persona fisica o giuridica , stabilita nell ’ Unione Europea , che immetta sul mercato dell ’ Unione Europea , serramenti provenienti da un paese terzo . Installatore / Posatore dei serramenti : persona fisica o giuridica che , sulla base di un determinato livello di conoscenza , abilità e competenza , opera professionalmente nell ’ ambito del processo di fornitura in opera dei serramenti , relativamente a edifici sia di nuova costruzione sia esistenti . Progettista architettonico : soggetto che redige il progetto dell ’ opera e le cui competenze e titoli sono definiti dalla vigente normativa e che , in relazione alla presente norma , è coinvolto nelle fasi di cui al punto 5 . Utente ( Utilizzatore / Consumatore ): soggetto che agisce per scopi estranei all ’ attività professionale o imprenditoriale eventualmente svolta in relazione al processo di posa in opera di serramenti di cui alla presente norma e che fruisce dell ’ opera . Può coincidere con Committente .” Nel merito è da sottolineare la frase in testa alle definizioni sopra riportate che decreta come ove un operatore “… rivesta più ruoli a livello contrattuale , lo stesso ne assume i compiti e / o le responsabilità e deve essere in possesso delle qualifiche professionali oppure delle conoscenze , abilità e competenze ove normate , necessarie allo svolgimento delle specifiche attività .” Si giunge poi ai punti 5 e 6 che descrivono le fasi in cui la norma considera suddivisi i processi di fornitura in opera in presenza di progettista e direttore lavori ( punto 5 ) e in assenza di tali figure ( punto6 ).
IN PRESENZA DI PROGETTISTA O DIRETTORE LAVORI Le fasi del punto 5 sono :
• FASE 1 ( Scelte progettuali )
• FASE 2 ( Progetto esecutivo della posa )
• FASE 3 ( Verifica del progetto esecutivo della posa )
• FASE 4 ( Predisposizione dei vani di posa )
• FASE 5 ( Posa in opera dei controtelai )
• FASE 6 ( Realizzazione del giunto primario )
• FASE 7 ( Riquadratura e intonacatura dei vani di posa )
• FASE 8 ( Fornitura dei serramenti in cantiere )
• FASE 9 ( Posa in opera dei serramenti ) In estrema sintesi all ’ interno delle stesse si definisce chi fa cosa nella singola fase e chi ne ha la relativa responsabilità . In questo caso , e cioè in caso il processo di fornitura in opera avvenga in presenza di Progettista Architettonico e Direttore dei Lavori , è da sottolineare come sia il Progettista ad avere il compito e la responsabilità di effettuare le scelte progettuali che influenzano il progetto esecutivo della posa . Queste comprendono , ad esempio , la scelta del tipo di
28