Showroom Giu/lug 2025 | Page 90

sala mostra

Voilàp Digital

SUPPORTI DIGITALI PER IL RETAIL

Tecnologie interattive e supporti multimediali per valorizzare l’ esperienza in showroom e punto vendita
Frida Nobile
La tecnologia pervade le nostre giornate, il tempo e i tanti ambiti in cui ci troviamo a operare. Anche nell’ esperienza di shopping, può rappresentare un elemento di distinzione in grado di coniugare svariati aspetti di tipo funzionale da una parte, e sensoriale dall’ altra, offrendo al contempo spazi di interattività e / o intrattenimento nell’ ottica di brand innovativi e coinvolgenti. Come sempre in questa rubrica, affrontiamo questo tema sfaccettato con Cristiano Bonesso,( progettazioneinterni. net), provando a mettere a fuoco vantaggi, opportunità e- perché no?- anche qualche perplessità in merito all’ adozione di questi strumenti e del cosiddetto in-store-digital marketing.
TECNOLOGIA SÌ O NO? Partiamo dall’ inizio. Ovvero, dal perché adottare la tecnologia in un punto vendita e quali sono le merceologie che meglio si adattano all’ utilizzo di dispositivi e soluzioni tecnologiche nei negozi fisici. Secondo Bonesso:“ Possono esserci funzionalità e aspetti diversi da prendere in considerazione, dipende dagli obiettivi che si vogliono raggiungere. E, quindi, la tecnologia in un negozio fisico può servire sia a intrattenere, sia a consolidare i processi di vendita e fidelizzazione del cliente tramite dispositivi multifunzionali. Fra i sistemi più diffusi ci sono i totem con touch screen interattivi che permettono di ordinare prodotti non presenti all’ interno del punto vendita o di verificarne la disponibilità in altri negozi.
90