retail
PROGETTARE PER IL CLIENTE
Il cliente di serramenti oggi cerca soluzioni concrete a problemi concreti:
• Comfort termico migliorato
• Isolamento acustico efficace
• Sicurezza
• Valorizzazione estetica La progettazione trasforma queste esigenze in proposte personalizzate.
RISULTATI CONCRETI E POSIZIONAMENTO NEL MERCATO La progettazione costruisce la reputazione dello showroom grazie a un’ esperienza chiara e coerente prima, durante e dopo l’ acquisto. Un progetto esecutivo preciso e un’ installazione senza imprevisti creano fiducia e passaparola positivo, fondamentale per la crescita. Nel settore infissi, clienti soddisfatti generano contatti qualificati, mentre clienti insoddisfatti amplificano le critiche. Questa reputazione tecnica è molto apprezzata da architetti, geometri e imprese, che preferiscono showroom con un approccio progettuale strutturato, capaci di gestire senza continue revisioni. Questi showroom ottengono più commesse di valore superiore e canali di acquisizione stabili. Gli showroom che integrano la progettazione nel processo commerciale vedono risultati economici tangibili: aumento del valore medio degli ordini, riduzione dei costi post-vendita, maggiore fidelizzazione e sviluppo di rapporti privilegiati con professionisti. Il mercato serramenti è in trasformazione: la competizione sul prezzo è insostenibile, i margini si riducono, e i clienti sono sempre più informati, consultando preventivi e siti prima di entrare in showroom. Chi continua a vendere serramenti come semplici prodotti rischia la competizione al ribasso. Il cliente cerca soluzioni specifiche a problemi concreti: comfort termico, isolamento acustico, sicurezza, estetica. La progettazione trasforma queste esigenze in proposte personalizzate, spostando l’ interazione dal prodotto generico alla soluzione su misura. La differenza emerge quando, di fronte a preventivi simili, uno include disegni dettagliati, schede tecnico-prestazionali e simulazioni termiche. Questi elementi trasformano un’ offerta generica in un progetto strutturato, spostando il focus dalla gara sul prezzo alla valutazione della competenza tecnica.
88