Showroom Giu/lug 2025 | Page 80

comunicazione

Non con il solito logo, ma con uno slogan brillante e un QRCode che incuriosisca. Tipo:“ Questa finestra ha cambiato la vita di qualcuno. Scopri come.” È un modo creativo per raccontare il tuo valore, mentre sei già in giro per lavorare.
• Micro-eventi a casa del cliente soddisfatto: proponi a chi ha appena concluso i lavori di ospitare un mini evento con amici e conoscenti, un’ ora per raccontare la sua esperienza. Tu porti qualche foto del cantiere, una bottiglia di prosecco e due parole sincere. Il cliente racconta la sua trasformazione. Gli amici ascoltano … e ti scoprono.
In un mondo dove tutti comunicano allo stesso modo, chi osa diventa memorabile. E chi è memorabile, prima o poi … vende.
5. Trasforma la manutenzione in marketing Ogni anno perdi contatto con clienti che hai già servito. Un peccato: lì ci sono fiducia, storie, e forse anche nuove vendite. Invia una lettera o un messaggio automatico:“ Sono passati 12 mesi dalla posa. Ti va se passiamo a controllare che tutto funzioni perfettamente?” Offri un check-up gratuito, una regolazione, una pulizia. E poi, mentre sei lì, racconta novità, prodotti, bonus. Non stai vendendo. Stai curando la relazione. E in un mercato saturo, la relazione vale più del prezzo.
IL MARKETING CREATIVO NON È UN VEZZO. È SOPRAVVIVENZA Essere creativi oggi non è un lusso da grandi agenzie. È una necessità per ogni rivenditore che vuole distinguersi, vendere meglio e costruire un business solido anche nei prossimi anni. Prova una sola di queste idee. Personalizzala. Fallisci, se serve. Ma non restare fermo. Perché chi fa ancora marketing come nel 2019 … nel 2026 rischia di non esserci più.
80