Showroom Giu/lug 2025 | Page 70

dossier

PROGETTI

OPECCELLENTE
Opeccellente è una casa unifamiliare che sorge a pochi chilometri da Polignano a mare, destinata ad affitti e soggiorni di vacanza. È completamente immersa nella natura e circondata da ulivi e vegetazione mediterranea. I serramenti sono un elemento distintivo del progetto, soprattutto in corrispondenza della zona giorno, dove permettono una completa apertura sul contesto circostante.
IL PROGETTO ARCHITETTONICO La casa si distingue per un’ impronta contemporanea e per il costante dialogo con il paesaggio circostante. Lo stile moderno della villa gioca su volumi puri, ma aperti, per catturare il paesaggio. Il progetto globale, inoltre, si connota fortemente anche per il mix equilibrato tra materiali e tonalità, tra il bianco dell’ architettura svettante sulla piana e le finiture naturali scelte per definire un’ area all’ aperto accogliente, dove ritrovarsi ogni giorno e cucinare. L’ abitazione è composta da due corpi di fabbrica distinti, separati da un’ ampia veranda coperta che funge da elemento di connessione. Dotata di due accessi simmetrici posizionati sui lati opposti, questa veranda consente l’ accesso sia alla piscina con area solarium, docce e lettini, sia alla zona pranzo esterna, completamente attrezzata. Gli interni sono arricchiti da un’ elegante impronta minimalista. La pavimentazione interna è realizzata in lastre di grès porcellanato effetto cemento, mentre l’ area pranzo esterna, situata all’ interno della zona delimitata da ampie vetrate, è in battuto di cemento. La struttura portante
SCHEDA PROGETTO
Progettista e Direzione Lavori: Architetto Paolo Pellegrini Località: Polignano a Mare( BA) Tipologia: Casa unifamiliare Anno intervento: 2018 Serramenti: De Calro Ekasa Group
dell’ edificio è in cemento armato, in contrasto con le pareti di tamponamento realizzate in Poroton, un materiale più leggero. L’ intera proprietà è delimitata da tradizionali muretti a secco tipici della Puglia, mentre la pavimentazione esterna alterna pietra locale di Trani e battuto di cemento. La scelta dei materiali dimostra la volontà del progettista di integrare un approccio e un gusto moderno a elementi rappresentativi e iconici del territorio pugliese. Il contesto naturale, suggestivo e rilassante, contribuisce a trasformare questo spazio in una vera e propria oasi fruibile in ogni stagione dell’ anno.
UNO SGUARDO CONTINUO SUL PAESAGGIO Il dialogo armonioso tra spazi interni ed esterni rappresenta uno degli elementi più caratteristici e riusciti del progetto architettonico. Questo legame è reso possibile grazie all’ integrazione sapiente di ampie superfici vetrate e generose finestre panoramiche, che aprono lo sguardo da un lato sulla quiete della campagna e, dall’ altro, sull’ immensità del mare. Tale disposizione non solo valorizza la bellezza naturale del contesto, ma contribuisce a creare una continuità visiva e sensoriale tra l’ abitare e il paesaggio circostante. Gli ambienti, grazie alla totale per-
Credits Photo Studio Roy, Paolo Pellegrini Credits Photo Studio Roy, Paolo Pellegrini
70