Showroom Apr/Mag 2025 | Page 69

Un’ elegante scala realizzata in un’ unica lastra piegata in lamiera, collega il piano seminterrato al piano terra occupato, oltre che dal garage, da una stanza studio. Al primo piano si trovano tre camere da letto, mentre al secondo piano si trova la zona giorno, con un open space che ospita soggiorno e cucina-pranzo. Le due logge, aperte come grandi quadri sulla città, definiscono l’ articolazione dei prospetti, dove ampi affacci si alternano a piccole bucature, sottolineando la razionalità del disegno. L’ accesso al solarium avvien mediante una scala a chiocciola su base quadrate, anch’ essa in lamiera piegata.
Pianta del primo piano
LE FACCIATE E I SERRAMENTI Forme essenziali e volumi puri contribuiscono a fare di Casa Farace un elemento spiccatamente moderno: quasi come un’ apparizione improvvisa, il volume bianco, incastonato tra le vecchie mura degli edifici attigui, emerge prepotentemente dal tessuto urbano circostante, esibendo orgogliosamente la propria identità architettonica razionale ed espressiva. La razionale linearità dei prospetti trova piena omologia nell’ elegante composizione degli spazi interni, dove l’ impiego di materiali a basso impatto ambientale, pietre, marmi, legno ed intonaci naturali, si rivela uno dei principali fattori caratterizzanti del progetto. Il progetto di Casa Farace è stato oggetto di riconoscimenti internazionali, quali la“ menzione speciale” al premio Hauser Award 2021( Amburgo) e la selezione ufficiale della Commissione Giudicatrice dell’ European Union Prize for Contemporary Architecture – Mies van der Rohe Award. Si pone come esempio di architettura contemporanea e, al contempo, un’ operazione di cucitura all’ interno di un contesto edilizio stratificato come quello del centro storico di Favara. Per quanto riguarda i serramenti, si sono utilizzate delle finestre Aluk a battente in alluminio della serie C67K. Si tratta di una nuova gamma di serramenti ad elevate prestazioni di isolamento termico. Sicurezza, affidabilità ed efficienza sono elementi chiave di queste soluzioni. Inoltre, la plastica presente nel taglio termico proviene da fonti riciclate, riducendo i rifiuti e le emissioni associate alla produzione di nuovi materiali. Sono state installate anche delle finestre scorrevoli Aluk, sempre in alluminio, sistema SC156. Anche il sistema scorrevole alzante è ad altissime prestazioni termiche, acustiche e di tenuta, garantendo la massima sicurezza. La trasmittanza termica Uw è pari a 1.0 W / m 2 K, la tenuta all’ acqua è di E1500. Infine, gli ingombri ridotti e le linee pulite fanno di questo sistema un oggetto moderno e di design, adatto ad ogni esigenza progettuale.
69