ANNI
Maniglia Obliq, Reguitti Maniglia TechPlus, Reguitti
C’ era una volta
Sede Reguitti 1960
rete capillare di distributori sul territorio nazionale. Tale approccio ha consentito all’ azienda di consolidare un rapporto privilegiato con i propri clienti, garantendo una presenza costante e visibile nei punti vendita specializzati in porte e finestre. Negli ultimi anni, Reguitti ha ulteriormente rafforzato questo modello di distribuzione attraverso l’ iniziativa Reguitti Point, un progetto dedicato ai partner più strategici che prevede la creazione di spazi espositivi dedicati, dove i clienti finali possono accedere a informazioni e ricevere assistenza da personale qualificato.“ Ci tengo comunque a ricordare che Reguitti ha posto negli ultimi anni uno sforzo molto importante per quanto riguarda la promozione del prodotto sul territorio. Il progetto Reguitti Point, partito nel 2022, è per noi un grande orgoglio” prosegue Matteo.
TRA DESIGN E COMUNICAZIONE La comunicazione di Reguitti è strettamente legata all’ identità del brand e alla qualità dei suoi prodotti. L’ azienda investe in shooting fotografici di alto livello e in un design curato nei minimi dettagli per valorizzare l’ estetica delle maniglie e trasmettere un’ immagine di eccellenza. Nel 2022 l’ azienda ha rinnovato il proprio logo storico, mantenendo l’ iconico colore blu e introducendo un design più contemporaneo.“ Abbiamo inoltre creato un nuovo monogramma, che unisce la lettera R al profilo stilizzato di una maniglia, a simboleggiare l’ essenza del nostro brand. Questo logo distintivo, inciso a laser su ogni prodotto, rappresenta la garanzia di qualità e autenticità Reguitti” spiega Matteo e prosegue:“ Parallelamente a queste attenzioni al design va sottolineato che il nostro catalogo, che resta uno dei nostri principali veicoli comunicativi, è un vero e proprio riferimento per i professionisti del settore, e offre una documentazione tecnica completa e un’ ampia gamma di soluzioni.” L’ azienda, presente su tutti i canali social e con un sito internet sempre aggiornato ha scelto di unire la collaborazione con riviste specializzate per poter allargare i propri orizzonti.“ Collaborare con riviste come la vostra ci ha consentito di raggiungere un target di pubblico mirato e di consolidare la reputazione del marchio” ci racconta Matteo.
UNO SGUARDO AL FUTURO Nel breve termine, l’ azienda Reguitti è impegnata in progetti di ampliamento della gamma, con un focus particolare sul lancio di una nuova linea di maniglioni in acciaio inox destinata al mercato dell’ alluminio e di una linea specifica per il mercato tedesco, dotata delle necessarie certificazioni.“ A medio termine, la nostra roadmap di sviluppo prodotto prevede soluzioni innovative, caratterizzate da un design minimalista e da finiture all’ avanguardia, sempre nel rispetto dei principi di sostenibilità. Osserviamo un’ evoluzione del mercato caratterizzata da una crescente concentrazione dei distributori e da una domanda sempre più esigente in termini di qualità, prestazioni e personalizzazione. Per rispondere a tutto questo, l’ azienda sta investendo in progetti di ricerca e sviluppo, collaborando sempre più strettamente con i propri partner distributivi. Nonostante le recenti fluttuazioni del mercato, Reguitti sta ottenendo risultati positivi nell’ area del Medio Oriente, dove sta consolidando la propria presenza attraverso l’ apertura di nuovi showroom” conclude Matteo.
43