SHOW ROOM_30 ANNI | Page 35

ANNI

La finestra in alluminio Marchese Hybrid
in un percorso di formazione commerciale e tecnica per la vendita. Dall’ altra parte il rivenditore si impegna in una collaborazione sempre più solida e duratura con il brand. Il concept elaborato per l’ ideazione della nuova sala mostra prevede uno spazio espositivo camaleontico, che mediante un sistema combinato assume differenti configurazioni e permette contemporaneamente l’ esposizione di più elementi e dell’ intera gamma dei prodotti. La modularità e la flessibilità degli elementi permettono di progettare soluzioni sempre idonee alle diverse realtà e quindi adattabili ai differenti spazi delle sale mostra.“ Ad oggi sono già operativi cinque showroom Spazio I Nobili esclusivi e altri dieci in fase di progettazione. A questi si aggiungono altre venticinque rivendite non esclusive ma che avranno delle contaminazioni importanti del nostro brand- chiarisce Figliolia- il nostro obiettivo è arrivare a cinquanta Spazi I Nobili entro fine anno tra rivendite esclusive e contaminate”.
LA RIVOLUZIONE DEL SERRAMENTO IN ALLUMINIO La crescita dell’ azienda I Nobili di questi anni l’ ha portata a essere una delle principali realtà produttrici di serramenti a livello nazionale con un fatturato di circa trenta milioni di euro. E l’ ascesa non sembra arrestarsi.“ Lo scorso anno abbiamo presentato al mercato una vera rivoluzione, un prodotto che ha cambiato le regole dei serramenti in alluminio” annuncia orgoglioso Riccardo Figliolia. È Marchese Hybrid, la finestra con profili interni ed esterni in alluminio e un’ anima in pvc multicamera senza rinforzo. Ha una struttura di soli 7 cm e un nodo centrale di 10 cm. Le ante appaiono sottili dall’ interno e, se il serramento viene installato a scomparsa, invisibili dall’ esterno; a favore di una maggiore luminosità. L’ alluminio è riciclabile al 100 % e
C’ era una volta
il pvc è riciclato al 97 % e può essere ancora utilizzato, i due materiali sono facilmente separabili in un’ ottica di impegno concreto verso la sostenibilità e l’ economia circolare. La combinazione dei due materiali permette un’ ottima tenuta e un’ eccellente rigidità a fronte di un peso contenuto, con prestazioni termiche e acustiche eccellenti. Il profilo in alluminio può essere scelto in un’ ampia gamma di finiture premium con superficie ruvida ed estremamente resistente ma può altresì essere verniciato su richiesta in bicolore, con interno ed esterno differente, e ciò rappresenta un plus davvero interessante.
PERFETTO MIX TRA PERSONE E TECNOLOGIE L’ azienda I Nobili guarda al futuro e mira a diventare una realtà sempre più affermata, efficace, efficiente, sostenibile, industrializzata e automatizzata che guarda tanto alle persone quanto alle nuove tecnologie come la robotica e l’ intelligenza artificiale per ottimizzare i processi e la produzione.“ Il nostro livello di attenzione al mercato e alle evoluzioni tecnologiche è sempre molto alto per sostenere e collaborare con il nostro team al meglio e raggiungere sempre i migliori risultati” conclude Riccardo Figliolia.