SHOW ROOM_30 ANNI | Page 34

ANNI incontri

IN CONTINUA EVOLUZIONE

La differenziazione è sempre stata l’ obiettivo principale dell’ azienda I Nobili che negli ultimi trent’ anni è diventata una delle principali realtà del panorama dei serramenti in Italia e oggi è pronta per le nuove evoluzioni digitali e tecnologiche mantenendo le persone al centro
Olga Munini
La sede I Nobili ad Andria
La società I Nobili nasce nel 1996 come produzione di finestre in alluminio a taglio termico realizzate con profili a marchio Schüco. Il riscontro sul mercato è immediato e dopo pochi anni i titolari sentono l’ esigenza di sviluppare anche sistemi in alluminio / legno puntando questa volta sul brand aziendale e su una differenziazione spinta rispetto ai concorrenti. Il profilo in alluminio a taglio termico si arricchisce di ferramenta perimetrale con cava da 16, l’ ascolto del mercato e dei suoi sviluppi è costante e I Nobili comincia a conquistare il panorma nazionale. L’ interlocutore principale è ancora il serramentista ma grazie a una rete di agenti sul territorio, l’ azienda comincia a farsi conoscere dal mondo delle rivendite specializzate. Siamo agli inizi del 2000 e questo passaggio segna un importante punto di svolta nella crescita dell’ azienda e l’ avvio di un rapporto proficuo e duraturo con la nostra rivista“ ShowRoom Porte & Finestre” ci ha dato la possibilità di entrare nelle migliori rivendite d’ Italia e dare grande visibilità al brand I Nobili, insieme siamo cresciuti e diventati più forti” racconta Riccardo Figliolia AD I Nobili.
UNA STORIA COSTELLATA DI INNOVAZIONI Passano gli anni e la I Nobili continua a orientarsi verso una distinzione netta rispetto all’ offerta allora presente e propone i primi sistemi in alluminio e alluminio / legno a taglio termico con ABS per poi inserire anche i primi serramenti in pvc nel 2008.“ Con una gamma così completa di prodotti, a quel punto, la nostra attenzione si è rivolta quasi esclusivamente ai rivenditori.- dichiara Figliolia- Il serramentista medio / piccolo, in quegli anni non aveva interesse nella vendita e preferiva specializzarsi in una determinata produzione senza andare oltre. Oggi le cose sono cambiate, i piccoli produttori hanno capito che il cliente ha bisogno di un’ offerta più completa e quindi ciò che non riescono a produrre lo rivendono. Il serramentista con rivendita, quindi, è un nostro target ma la pura rivendita è sicuramente l’ interlocutore privilegiato. Negli anni abbiamo messo in atto diversi percorsi di fidelizzazione fino a giungere a quello più importante partito pochi anni fa, il Progetto Spazio I Nobili che ci sta dando molte soddisfazioni!” Spiega l’ AD.
SPAZIO I NOBILI Il progetto Spazio I Nobili nasce con l’ intento di creare partnership forti tra azienda e rivenditori per poter costruire insieme un percorso di crescita strutturato e orientato al futuro. Da un lato l’ azienda si mette a disposizione del cliente per la progettazione di un nuovo spazio espositivo, garantendo priorità nella consegna delle nuove campionature e dei vari ordini e supporto nella gestione, nell’ allestimento e nella comunicazione guidando altresì il cliente
34