offrire al mercato e la tempra chimica offre parecchi vantaggi in tale direzione . È possibile cominciare anche con piccoli quantitativi e misure , ossia con un piccolo forno che permette , con un investimento minimo , di fare pratica con la tempra chimica prima di orientarsi su un forno grande , per produzione . Le fiere non sono solo occasione di incontro , confronto e know how ma vedono soprattutto la possibilità di diffusione del brand , ossia fare in modo che l ’ audience prenda confidenza con l ’ azienda espositrice e i suoi prodotti . Ma le fiere hanno anche un altro vantaggio per i produttori di macchinari : permettono di conoscere le esigenze dei clienti proponendo così novità basate sull ’ ascolto e la ricerca . Infatti , l ’ aspettativa dei visitatori è sempre quella di trovare novità o soluzioni di produzione interessanti per potere diversificare ed essere sempre più competitivi . I costruttori di macchinari devono essere molto attenti a questi aspetti e cercare di assecondare le esigenze della clientela sviluppando idee e l ’ applicazione di nuove tecnologie . Si parlerà anche di consumi . La politica dello “ zero ” spiegata precedentemente , già porta con sé l ’ intento a ridurre gli scarti e di conseguenza anche parte dei consumi . I costi dell ’ energia elettrica , lievitati esponenzialmente nell ’ ultimo anno , sono un punto focale per tutte le produzioni nazionali e internazionali . Tuttavia , fin dalla costruzione dei primi macchinari per la laminazione , RCN è stata molto attenta al consumo , cercando di avere cicli brevi grazie anche alla specificità dell ’ intercalare Reva BF e all ’ uso di sistemi di riscaldo controllati . Quindi , il contenimento dei consumi non è una novità per RCN ma rimane comunque uno dei punti focali sui quali continuare a lavorare . In tale contesto , però , non possiamo non parlare anche di design che potrebbe sembrare poco fondamentale o ininfluente ai fini pratici dei macchinari eppure , abbinato alla funzionalità degli stessi , il design ripercorre l ’ identità aziendale , identità che RCN non vuole perdere stravolgendo strutture e tecniche costruttive rivelatesi vincenti , bensì intende innovare pur mantenendo i tratti storici dei propri macchinari , conosciuti in tutto il mondo per solidità e affidabilità . E Vitrum è l ’ occasione per rivalutare il family feeling , percorso già avviato nel corso del 2022 con la presentazione della linea Multiplied , forni oversize a combinazione modulare che beneficiano di un nuovo style , più moderno e armonioso , pur conservando il cuore pulsante della tecnologia RCN , dimostratasi vincente in tutti questi anni . Gli argomenti , quindi , non mancheranno e a loro si aggiungeranno tutta la disponibilità e professionalità del team RCN presente nello stand , pronto ad accogliere i visitatori , ascoltarli e guidarli nelle scelte , dal piccolo al grande impianto , customizzati , a misura di esigenze , opportunità che un produttore affidabile deve sapere sviluppare . RCN Solutions è quindi un ’ azienda sempre più attenta all ’ organizzazione , al servizio , all ’ assistenza , valori che fanno parte della qualità del prodotto tanto quanto le caratteristiche tecniche e la scelta dei componenti costruttivi . L ’ Italia , luogo di mode e novità , ha bisogno di fare sentire la sua voce anche nell ’ industria del vetro perché il vetro è un materiale elegante , riciclabile , pulito , brillante , puro , fragile ma può diventare più forte grazie ai trattamenti e alle lavorazioni che lo rendono sicuro . In tutto questo RCN Solutions trova la sua dimensione all ’ interno dei valori con proposte importanti , basate sull ’ e- sperienza passata ma scegliendo di guardare avanti ogni giorno .
96 Luglio | 2023