Q uest ’ anno Vitrum apre a nuove date , 5-8 settembre , un periodo estivo inaspettato , ancora in aria di vacanza . Questa edizione , però , sarà particolare poiché vedrà la celebrazione del quarantesimo anniversario della fiera con un programma di eventi interessanti a cui farà da sfondo la città di Milano , sempre con lo scopo di valorizzare il vetro e il Made in Italy . Presso lo stand RCN si parlerà di laminazione , di tempra chimica e di curvatura , anche con progetti speciali . Si ripercorrerà l ’ importanza che RCN attribuisce al numero ZERO che porta immediatamente con sé un immaginario negativo , ma che si trasforma in valore positivo con le caratteristiche delle macchine RCN . La campagna per “ zero imperfezioni , zero scarti , zero dispersioni e zero perdite di tempo ” prende spunto da una già intrapresa da RCN all ’ inizio del 2010 ma concentrata su un solo macchinario ; viene quindi rivalutata ampliando gli obiettivi , tra i quali l ’ offerta alla clientela di potere effettuare una produzione sempre più stabile , più controllata , accrescendo così la capacità di rendimento e di fiducia del mercato . In tale contesto resta sempre valido il sistema di produzione RCN denominato ISF , Integral Sequencing Framework basato sulla sequenza produttiva curvatura , tempra chimica e laminazione , macchine che possono lavorare anche in modalità indipendente e che racchiudono tutta la produzione dell ’ azienda con sostanziale flessibilità di misure e combinazioni , anche per aumentare la produzione . Il sistema , monitorato con l ’ app di RCN Easy Connect , è un layout di macchinari che portano valore aggiunto ai prodotti finiti di ogni vetreria . I sistemi di controllo di processo sono stati potenziati in particolare in virtù di Easy Connect , l ’ app di RCN semplice da usare , alla portata di tutti , ma fondamentale per potere monitorare la produzione , i tempi di lavorazione , il rispetto degli step di lavorazione impostati ed ottenere così una produzione ottimale .
PRESSO LO STAND DI RCN SI PARLERÀ DI LAMINAZIONE , DI TEMPRA CHIMICA E DI CURVATURA ANCHE CON PROGETTI SPECIALI
Nella fattispecie , la laminazione porta con sé molti argomenti : versatilità e potenziamento dei forni , misure jumbo , il sistema brevettato RD Clean Concept per evitare le fuoriuscite di materiale dai bordi del vetro , le attrezzature aggiuntive per facilitare la logistica e soprattutto Reva BF , l ’ intercalare di laminazione a formula esclusiva di RCN , specifico per lavori di alta qualità e durata nel tempo . Alla laminazione si associa anche la tempra chimica , punto focale per il vetro di sicurezza . Il vetro temprato chimico ha molti vantaggi : è più robusto rispetto ad altri processi di indurimento , non ha distorsione ottica alcuna e si possono temprare anche spessori più sottili , possibilità questa molto importante in tutti quei casi in cui serve alleggerire l ’ installazione del vetro ad esempio per barche , pavimenti calpestabili eccetera . Scopriremo che la tempra chimica non è un sostituto ad altri trattamenti ma è un macchinario integrante , alla portata di tutti e non riservato alla sola produzione di vetri piccoli come ad esempio nell ’ industria ottica . Le vetrerie che vogliono specializzarsi e diversificare la produzione necessitano di prodotti speciali da
95