asi altro modello . In secondo luogo , per quanto riguarda il design del sistema termico-riscaldante vale la pena notare come nella parte superiore della camera di riscaldamento sia stato incorporato un avanzato sistema di pannelli ad alte prestazioni che , insieme al design integrato delle resistenze , fornisce un ’ elevata efficienza termica grazie all ’ u- tilizzo di una barra Kanthal di grande diametro ed elevata potenza in termini di W / cm 2 per una maggiore velocità di trasferimento e riscaldamento . Inoltre , e soprattutto , il design unico della camera stessa di riscaldamento previene fenomeni di deformazione meccanica delle resistenze , assicurando una durata utile degli elementi riscaldanti superiore a 12 anni . Infine , Pujol offre una garanzia di 5 anni sull ’ impianto di riscaldamento , un vantaggio che nessun altro produttore sul mercato è in grado di garantire in questo momento . Per quanto riguarda la parte inferiore della camera di riscaldamento , contrariamente ad altri forni sul mercato che adottano un fondo in metallo Temper Flex si caratterizza per una soluzione unica , totalmente innovativa , applicata da Teknokilns Engineering . Il sistema di riscaldamento inferiore della camera è infatti dotato di un sistema di moduli ceramici con resistenze incorporate ad alta densità e trasferimento termico nonché elevata resistenza meccanica con uno strato di rivestimento antiaderente per il vetro che consente di trasmettere uniformemente il calore sui rulli e quindi sul vetro stesso . Si tratta di una soluzione che si caratterizza per i minori consumi energetici e la maggiore rapidità ed efficienza energetica rispetto ai tradizionali sistemi di protezione delle resistenze inferiori basati su lamiere applicate alla suola . Questo design assicura minori consumi energetici e minori costi di manutenzione a lungo termine , sia in termini di sostituzione delle lamiere che dei tempi richiesti per gli interventi di manutenzione e pulizia . La qualità ottica finale del vetro è un ulteriore fattore che differenzia Temper Flex a confronto di altre soluzioni , specialmente in caso di forni con larghezze superiori a 2,2 m : la distanza tra i rulli all ’ interno della camera di riscaldamento del forno . Come indicato in precedenza , Temper Flex utilizza soluzioni di isolamento termico esclusive che consentono l ’ impiego di rulli di diametro inferiore rispetto all ’ odierno standard industriale . Di conseguenza , in presenza di un diametro dei rulli inferiore , si riduce la distanza tra i rulli stessi e quindi è possibile installare un numero maggiore di rulli , contribuendo in tal modo a eliminare o limitare al minimo la distorsione ottica a livelli ineguagliati a confronto di altre configurazioni . Come opzione a supporto del sistema radiante montato di serie , nei modelli Temper Flex - IR il forno può essere equipaggiato con un sistema a convezione ad alta efficienza basato sul soffiaggio di aria preriscaldata a 500 ° C all ’ interno della camera di riscaldamento . Questo sistema , in dotazione alla serie Temper Flex - Proconv , offre una maggiore flessibilità , rapidità e qualità e consente la tempra di tutti i tipi di vetro stratificato , basso emissivo , selettivo e con coefficiente 0,01 . Il processo di tempra in Temper Flex è orientato alla massima cura della qualità del prodotto finito e dei possibili effetti sulla qualità finale della produzione . Di conseguenza , è stato fatto un particolare sforzo per ottimizzare la complessa struttura della sezione di tempra , dotandola di un efficiente sistema di ventilazione che contribuisce sia a ridurre le anisotropie nel vetro sia ad aumentare e mantenere una superficie operativa ottimale , specialmente in presenza di pannelli di vetro con lunghezze superiori a 2,5 m . Inoltre , grazie a questa soluzione tecnica , Temper Flex consente l ’ utilizzo di una singola turbina per completare il processo di tempra in modo più efficiente e più razionale in termini di superficie occupata , con l ’ ulteriore vantaggio di ridurre la lunghezza totale del forno e , soprattutto , abbattere i costi della bolletta elettrica e dell ’ impianto grazie ai motori a corrente alternata che richiedono una minore manutenzione e minori costi rispetto ai motori in corrente continua offerti da altri produttori . Per quanto riguarda la regolazione e il controllo del processo di tempra , Temper Flex è dotato di un sistema di programmazione facile e intuitivo e utilizza un sistema di supervisione che facilita la gestione del processo per l ’ operatore del forno . Attraverso un grande schermo da 45 ” viene controllata la temperatura di tutte le sezioni del forno e viene definito il profilo termico interno , mentre le temperature della superficie del vetro sono acquisite attraverso uno scanner termico all ’ uscita dal forno . L ’ accesso all ’ archivio dei dati di processo consente all ’ operatore di tracciare ogni carico di lavoro finito , nonché di creare la propria raccolta di ricette in base ai diversi tipi di vetro che vengono processati e alle disposizioni per il carico . Inoltre , Temper Flex incorpora di serie il sistema Pujol e-Connect , che consente la tracciabilità del processo da remoto nonché la teleassistenza e il controllo della produzione . In conclusione , Temper Flex è una soluzione che offre bassi costi di produzione , bassa manutenzione , alta qualità dei prodotti temperati ed elevata flessibilità produttiva . Temper Flex si caratterizza per una soluzione unica , totalmente innovativa .
93