IN OLTRE 110 ANNI DI ESPERIENZA HORNOS INDUSTRIALES PUJOL S . A . SI È COSTRUITA UNA SOLIDA REPUTAZIONE NEL SETTORE DEI TRATTAMENTI TERMICI , DIMOSTRANDO COSTANTEMENTE UNA GRANDE ADATTABILITÀ E CAPACITÀ DI INNOVAZIONE NELLA PRODUZIONE DI FORNI CON CARATTERISTICHE DI ALTO PROFILO . NEL SETTORE DEL VETRO L ’ AZIENDA SI OCCUPA DELLA PRODUZIONE DI FORNI E SISTEMI INTEGRATI PER LA LAMINAZIONE E CURVATURA DEL VETRO , OLTRE CHE DI SISTEMI PER L ’ ESECUZIONE DEL PROCESSO HEAT SOAK TEST ( HST )
Aziende e prodotti
Pujol
Temper Flex , il nuovo forno di tempra
IN OLTRE 110 ANNI DI ESPERIENZA HORNOS INDUSTRIALES PUJOL S . A . SI È COSTRUITA UNA SOLIDA REPUTAZIONE NEL SETTORE DEI TRATTAMENTI TERMICI , DIMOSTRANDO COSTANTEMENTE UNA GRANDE ADATTABILITÀ E CAPACITÀ DI INNOVAZIONE NELLA PRODUZIONE DI FORNI CON CARATTERISTICHE DI ALTO PROFILO . NEL SETTORE DEL VETRO L ’ AZIENDA SI OCCUPA DELLA PRODUZIONE DI FORNI E SISTEMI INTEGRATI PER LA LAMINAZIONE E CURVATURA DEL VETRO , OLTRE CHE DI SISTEMI PER L ’ ESECUZIONE DEL PROCESSO HEAT SOAK TEST ( HST )
a cura di Simona Piccolo
P ujol oggi dimostra ancora una volta la sua capacità di adattamento e innovazione , e pochi mesi dopo l ’ acquisizione della divisione vetro dell ’ italiana Teknokilns annuncia il lancio sul mercato del nuovo forno Temper Flex , una soluzione unica e innovativa per la tempra del vetro sviluppata sulla base tecnologica e la lunga esperienza di Teknokilns Engineering , ma che soprattutto va incontro ai professionisti del vetro nel quadro di una visione globale delle attività orientata al massimo contenimento dei costi energetici e alla qualità ottica impeccabile del prodotti , con l ’ obiettivo di vincere le sfide quotidiane in termini di flessibilità di prodotti sempre più tecnologici e complicati da lavorare come ad esempio i vetri con rivestimento morbido e selettivo , e dei requisiti sempre più mirati e complessi come ad esempio la capacità di adattamento a una domanda assai instabile e volatile .
Il forno Temper Flex si distingue per l ’ elevata efficienza termica e il basso consumo energetico , grazie soprattutto a soluzioni costruttive avanzate che conferiscono alla camera di riscaldamento un grado di isolamento superiore anche con spessori pari alla metà degli altri modelli presenti sul mercato . Questa evoluzione è il risultato dell ’ utilizzo di materiali high-tech , non ancora molto diffusi nell ’ industria vetraria tradizionale ma molto presenti in altri settori come l ’ industria aerospaziale . La riduzione dello spessore totale fa sì che i forni Temper Flex possano essere dotati di rulli con diametro inferiore rispetto a qualsiasi altro concorrente sul mercato e quindi , riducendo il passo tra gli assi , è possibile ottenere una superficie operativa superiore a qualsi-
92 Luglio | 2023