RIVISTA VETRO Lug/Ago 2023 | Page 71

Temper Flex
HORNOS PUJOL

Temper Flex

Il forno Temper Flex si distingue per l ’ elevata efficienza termica e il basso consumo energetico grazie soprattutto a soluzioni costruttive avanzate che conferiscono alla camera di riscaldamento un grado di isolamento superiore anche con spessori pari alla metà degli altri modelli presenti sul mercato . Questa evoluzione è il risultato dell ’ u- tilizzo di materiali high-tech , non ancora molto diffusi nell ’ industria vetraria tradizionale ma molto presenti in altri settori come l ’ industria aerospaziale . La riduzione dello spessore totale fa sì che i forni Temper Flex possano essere dotati di rulli con diametro inferiore rispetto a qualsiasi altro concorrente sul mercato e quindi , riducendo il passo tra gli assi , è possibile ottenere una superficie operativa superiore a qualsiasi altro modello . In secondo luogo , per quanto riguarda il design del sistema termicoriscaldante vale la pena di notare come nella parte superiore della camera di riscaldamento sia stato incorporato un avanzato sistema di pannelli ad alte prestazioni che , insieme al design integrato delle resistenze , fornisce un ’ e- levata efficienza termica grazie all ’ utilizzo di una barra
Kanthal di grande diametro ed elevata potenza in termini di W / cm 2 per una maggiore velocità di trasferimento e riscaldamento . Inoltre , e soprattutto , il design unico della camera stessa di riscaldamento previene fenomeni di deformazione meccanica delle resistenze , assicurando una durata utile degli elementi riscaldanti superiore a 12 anni . Temper Flex si caratterizza per una soluzione unica , totalmente innovativa , applicata da Teknokilns Engineering da oltre 5 anni con risultati ottimi .
sistema informa istantaneamente l ’ operatore in caso venga rilevata una macchia non accettabile , consentendogli di reagire immediatamente . Grazie alle ultime innovazioni , i clienti possono sfruttare al massimo l ’ area di carico con conseguente incremento dell ’ efficienza energetica e della capacità , una migliore qualità , ripetibilità e maggiore sicurezza operativa . Attraverso l ’ utilizzo dei dati ogni macchina è anche in grado di gestire la propria manutenzione predittiva e suggerire ricambi quando necessario .
LAMINAZIONE DEL VETRO PIANO La linea di laminazione del vetro piano Glaston ProL offre una flessibilità senza precedenti per la produzione mista . La camera di riscaldamento a convezione semplifica al massimo il passaggio tra tipi di vetro e diversi “ sandwich ”. L ’ intera linea , dalla manipolazione del vetro alla più recente tecnologia di taglio del PVB , è stata progettata per garantire flessibilità di funzionamento . Il crescente utilizzo di interstrati strutturali rappresenta l ’ ultima tendenza in fatto di laminazione del vetro piano . Per lavorare questo tipo di vetro Glaston ha introdotto una nuova tecnologia di controllo della convezione che amplia notevolmente il raggio d ’ azione anche con laminati complessi . Con il pilota automatico del processo di laminazione il forno apprende come funzionare in modo ottimale . Il modo più semplice per risparmiare energia durante la laminazione del vetro è passare da un tradizionale forno a riscaldamento a infrarossi alla tecnologia a convezione completa ; a quanto riferiscono i clienti , questo consente un risparmio energetico almeno del 50 %.
71