RIVISTA VETRO Lug/Ago 2023 | Page 62

Case History Forel e Vetreria 2M
Quella di Vetreria 2M è una produzione miscellanea
altri non potevano processare . Di conseguenza , oggi molte vetrerie ci chiedono di collaborare . Quindi oggi la nostra clientela si compone sia di privati ma anche ( anzi , ormai soprattutto ) di altre aziende che hanno bisogno di supporto per progetti particolari . Tra queste vi sono diverse imprese edili alle quali forniamo il prodotto finito ”. Oltre ai fondatori , il board di Vetreria 2M comprende anche Kevin Tanfoglio , figlio di Mauro . Anche se è “ cresciuto in vetreria ” come molti imprenditori di seconda generazione , prima di entrare nell ’ azienda di famiglia Kevin ha vissuto una serie di esperienze in realtà diverse , sia in Italia che all ’ estero . Esperienze che lo hanno arricchito dal punto di vista umano e professionale . “ La linea Forel “ High Tech ” si inserisce in modo coerente con il nostro piano di sviluppo - spiega Kevin Tanfoglio - Si tratta di uno strumento versatile : ci permette di produrre formati e tipologie di vetrocamera comuni ma allo stesso tempo ci consente di processare grandi formati e spessori o lavorazioni come la sfalsatura automatica in linea . Tuttavia , prima di scegliere la macchina , abbiamo scelto il fornitore . Sono convinto che per conoscere realmente un ’ azienda sia necessario “ frequentarla ”: camminare dove progetta , produce e collauda i propri macchinari . Conosciamo il brand da molti anni , ma un paio di anni fa abbiamo avuto l ’ occasione di visitare lo stabilimento Forel a Treviso : camminando tra i reparti e incontrando lo staff abbiamo compreso che tra le nostre realtà ci sono molte sinergie , visioni e pensieri comuni … fuori dal comune . Forel è in espansione , nota sul mercato per la fornitura di soluzioni di alta gamma . La linea di Forel ci permette di raggiungere una nicchia specializzata del mercato di vetrocamera , in modo da offrire soluzioni in quei contesti in cui altre vetrerie trovano invece dei problemi ”.
UNO SGUARDO AL MERCATO In una congiuntura economica come quella attuale , stanno emergendo a livello internazionale due consapevolezze . Da un lato , la necessità di contenere l ’ impatto ambientale , ovunque sia possibile . Dall ’ altro , è diventato evidente a tutti che i cambiamenti sociopolitici possono influenzare immediatamente e pesantemente il costo dell ’ energia e delle materie prime . “ In tutto il mondo , il vetro si sta inserendo in un processo di ampio respiro - commenta Kevin - La necessità di ridurre il consumo energetico è in tutte le agende , ma in Italia e in Europa la maggior parte degli edifici è ormai obsoleta da questo punto di vista . Nell ’ immediato futuro saranno necessari degli interventi di riqualificazione e il vetro sarà inevitabilmente parte di questo processo . Sappiamo tutti che le performance del vetrocamera di oggi sono notevolmente superiori rispetto a quello prodotto vent ’ anni fa e che , in molti casi , cambiare un serramento vecchio con uno nuovo modifica immediatamente la situazione termica ed energetica di un edificio . Per questo motivo , il vetro isolante di qualità avrà un ruolo determinante nell ’ immediato futuro . Le aziende che , come Vetreria 2M , si sono già attrezzate con soluzioni all ’ avanguardia saranno ovviamente in prima linea nella prossima fase ”. Una realtà intraprendente e affermata , ma che non smette mai di guardare avanti . È stata infatti già calendarizzata l ’ installazione di nuovi impianti di lavorazione : nei prossimi mesi , al parco macchine di Vetreria 2M si aggiungeranno due nuove soluzioni Forel . Per potenziare la lavorazione del bordo , l ’ azienda ha infatti acquistato una molatrice verticale Art . EM di formato jumbo capace di eseguire la sfilettatura e la molatura a filo grezzo e lucido . Inoltre , un nuovo sorting system Art . SS entrerà in funzione nello stesso periodo , portando un chiaro guadagno in produttività , ordine , flessibilità e sicurezza .
62 Luglio | 2023