RIVISTA VETRO Lug/Ago 2023 | Page 61

Da sinistra Massimo Belleri e Kevin Tanfoglio
“ Io e Mauro siamo stati colleghi , prima di diventare soci - spiega Belleri - Alla fine degli anni 80 abbiamo aperto la nostra attività , con un approccio da subito molto intraprendente : il nostro obiettivo era quello di specializzarci , riuscire dove gli altri avevano difficoltà , convincere non con uno sconto ma con una maggiore competenza . In pratica , volevamo cogliere tutte le opportunità di cui le altre vetrerie non volevano o non potevano occuparsi ”.
IL RAPPORTO CON IL FORNITORE DI TECNOLOGIA Azienda con un approccio vivace e proattivo al mercato , Vetreria 2M scelse Forel fin dai suoi esordi con l ’ acquisto della prima linea di vetrocamera alla fine degli anni 80 . Un filo rosso che corre lungo trent ’ anni fino alla recente installazione di una linea vetrocamera High Tech , attualmente in funzione . Si tratta di un impianto capace di processare pannelli fino al formato Jumbo 6.000x3.300 , vetrocamera doppio , triplo o anche quadruplo , sagomato e sfalsato fino a 100 mm : una soluzione che offre una notevole flessibilità alle vetrerie che , come Vetreria 2M , lavorano a commesse molto diverse tra loro e devono potere garantire sempre un prodotto di qualità . “ Siamo cresciuti mantenendo sempre una visuale ampia - continua Belleri - seguendo sia il piccolo privato che la grande commessa . Negli ultimi anni ci siamo specializzati come fornitori di altre vetrerie . Avevamo infatti notato che le aziende della nostra fascia tendenzialmente non investivano in nuovi impianti e nuove tecnologie . Abbiamo quindi deciso di andare in controtendenza : abbiamo acquistato strumenti di ultima generazione e abbiamo potuto offrire dei prodotti che gli
61