G razie alla posizione situata sulle rive del Danubio , le facciate a forma libera e il concetto architettonico , alla base dell ’ intero edificio vi è l ’ idea del “ Panta Rhei ”, “ tutto scorre ”. Sin dal primo sguardo , la torre di 120 metri con giardino sul tetto aperto al pubblico costituisce l ’ elemento più originale della nuova sede centrale aziendale MOL nella zona sud di Budapest . Si tratta dell ’ edificio più alto del Paese , primato che potrebbe conservare a lungo , dopo che nel 2018 nella capitale ungherese è stato introdotto un divieto sulla costruzione di grattacieli . L ’ elegante facciata oscillante verso l ’ alto , che unisce in un unico blocco il podio di 5 piani che ospita al suo interno ristoranti e sale conferenze alla torre di 29 piani , rappresenta l ’ elemento architettonico più distintivo del Campus MOL .
L ’ ARCHITETTURA DEL MONDO DEL LAVORO NEL XXI SECOLO Questo progetto dello studio londinese Foster and Partners , nato in collaborazione con Finta Studio , rispecchia i cambiamenti vissuti dal mondo del lavoro nel XXI secolo . Gli sviluppi quali il lavoro da remoto , team di progetto sempre diversi , il lavoro condiviso e requisiti di cooperazione in contrapposizione a luoghi appartati richiedono la massima flessibilità agli edifici destinati a uffici per tutto il periodo di utilizzo . La mescolanza tra postazioni di lavoro e aree destinate al giardino , dall ’ atrio fino alla cima della torre del Campus MOL collega non solo i singoli piani ma anche le persone , creando un ’ atmosfera stimolante e rilassata . Secondo la visione degli architetti la luce del sole e l ’ aria fresca , insieme alla stupenda vista su Budapest , mettono in armonia i lavoratori con la natura e con l ’ ambiente urbano circostante . La posizione interna alla città fa sì che molti di loro possano recarsi a lavoro a piedi o in bicicletta .
La nuova sede centrale dell ’ azienda si estende su una superficie complessiva di 86.000 m 2 e ospita fino a 2.500 postazioni di lavoro , rappresentando un progetto faro in grado di soddisfare i requisiti delle certificazioni BREEAM Excellent e LEED Platinum . Il sistema di riscaldamento e raffreddamento completo viene alimentato con energie rinnovabili , tra cui il fotovoltaico e un sistema geotermico con una lunghezza complessiva del condotto di 32.800 m . L ’ acqua piovana viene raccolta e utilizzata per l ’ irrigazione delle piante nonché per gli scarichi delle toilette . La facciata in vetro e alluminio è composta da 24.800 m 2 di elementi nonché 1.700 m 2 di montanti e traverse , prefabbricati e montati da Scheldebouw . AGC Interpane Plattling ha fornito circa 14.000 m 2 di vetri isolanti piani . Mentre Finiglas di Dülmen ha prodotto circa 500 lastre curve cilindriche ( convesse e concave ) e lastre curvate più volte con curvatura talvolta estrema . Per il sistema con vetrate strutturali a 4 lati , in parte realizzate come toggle glazing e in parte con pellicola acustica , è stato utilizzato del vetro trasparente Clearvision con rivestimento esterno a doppio strato d ’ argento 50 / 50T Stopray Vision . Le unità di vetrocamera piani sono composte da vetro laminato di sicurezza all ’ esterno e da vetro temperato da 6 mm risp . laminato o temperato all ’ interno , mentre i pannelli tripli presentano vetro temperato da 10 mm all ’ esterno , vetro temperato da 6 mm con stampa serigrafica in posizione 2 e vetro laminato / temperato con coating termicamente isolante all ’ interno . I pannelli di vetro isolante curvi invece sono realizzati con vetro laminato da entrambi i lati . Come distanziatori a bordo caldo sono stati scelti i canalini Super Spacer ® SG da 16 mm e 18 mm . Per garantire una vista priva di distor-
PROGETTO FARO PER COMFORT E SOSTENIBILITÀ Come molte altre aziende , anche il Gruppo ungherese MOL operante nel settore ‘ petrolio and gas ’ sta attraversando una fase di trasformazione sostenibile , al fine di prepararsi a un ’ economia circolare a ridotte emissioni di carbonio .
LA FACCIATA IN VETRO E ALLUMINIO È COMPOSTA DA 24.800 M 2 DI ELEMENTI NONCHÉ 1.700 M 2 DI MONTANTI E TRAVERSE
87