RIVISTA VETRO Giugno-Luglio 2022 | Page 70

tecnologia Padel e UNI 7697
guenza il fatto che si è tenuti a porre in essere tutte quelle soluzioni che la più avanzata conoscenza tecnica prevede all ’ atto della fornitura , anche al di là di quanto prescritto dalle normative tecniche stesse . Per questo motivo le norme tecniche sono in continuo aggiornamento , il mercato evolve e le normative tecniche evolvono di conseguenza . Il rispetto della UNI 7697 rappresenta una condizione necessaria , ma non sufficiente , a dimostrare che si è operato al meglio per la sicurezza dell ’ utente finale giacché oltre alla tipologia di vetro da impiegare è altresì necessario progettare i moduli di vetro secondo i carichi di progetto che possono essere , nel caso specifico , il vento ( da determinare secondo il CNR DT 207 Rev01 ) o il carico antropico di un eventuale pubblico , da determinare ai sensi delle NTC 2018 cap . 3 . Anche il comportamento all ’ impatto da corpo semirigido e da corpo rigido secondo la UNI 11678:2017 dovrebbe essere valutato , dato che il gesto atletico può naturalmente prevedere sia l ’ impatto dell ’ atleta sia l ’ impatto di racchette , inserti e monili vari . In pratica , chi immette sul mercato qualsiasi prodotto deve porre la giusta attenzione sulle sue effettive modalità di utilizzo dimostrando di avere fatto tutto quanto possibile per garantire la sicurezza nell ’ utilizzo ( requisito essenziale n ° 4 secondo il CPR 2011 ) secondo la conoscenza e la tecnica disponibili nel momento della produzione .
NORME TECNICHE PER PROTEGGERE LA QUALITÀ Mi è capitato , proprio nell ’ ambito della progettazione di sistemi vetrati per impianti di padel , di ascoltare alcuni fornitori che si lamentavano dell ’ idea di impiegare vetro stratificato ( al fine di garantire il massimo della sicurezza per i giocatori ) asserendo che società spagnole offrono campi da padel “ chiavi in mano ” a prezzi particolarmente contenuti e che con lo stratificato non c ’ era modo di essere concorrenziali … Qui sta l ’ errore di fondo cui la norma per fortuna pone rimedio : la concorrenza ed il libero mercato sono principi fondamentali purché rientranti nel quadro della sicurezza per l ’ utente . In Italia la sicurezza dell ’ utente vede nella UNI 7697 un prerequisito connesso alla sicurezza nell ’ utilizzo . Il fatto che in Spagna non esista una norma equivalente può legittimare il fatto che in Spagna si installino campi da padel che prevedono l ’ utilizzo di vetro monolitico temprato ( livello minimo del concetto di sicurezza ), ma questo non può accadere in Italia . Il richiamo stretto e perentorio al Prospetto 1 - punto 20 della norma consente di arginare l ’ installazione di prodotti non sufficientemente sicuri e quindi fermare questa malsana concorrenza al ribasso a tutti i costi . La norma deve essere presa come uno scudo a vantaggio del fruitore finale , ma non solo , essa costituisce anche il presupposto di un mercato più sano che rifiuta la corsa all ’ oro e il Far West che ne consegue .
CONCLUSIONE “ Più sicurezza , più mercato ” ha senso che diventi un modello di espansione per tutte le attività produttive e commerciali ; se si continua ad impostare la propria capacità di stare sul mercato basandosi esclusivamente sul prezzo più concorrenziale non solo non si conseguono margini significativi a fine lavoro , non solo si continuano ad assumere rischi dal punto di vista della sicurezza ma , ancora peggio , si mantiene un livello di mercato intrinsecamente povero sia dal punto di vista economico che di contenuti . Siccome i trasformatori del vetro sono spesso vittime di pressioni considerevoli da parte delle società che forniscono il “ chiavi in mano ” ( in questa e in tante altre attività ) il richiamo stretto alle prescrizioni delle normative tecniche , a maggior ragione quando è coinvolto il tema della sicurezza delle persone , deve essere perentorio proprio per non essere considerati “ la mucca da mungere ” e per ritagliarsi un proprio spazio nell ’ ambito di un progetto il cui fine ultimo è quello di consentire alle persone di passare qualche ora divertendosi in piena sicurezza .
70 Giugno - Luglio | 2022