Essere su Internet non basta . Il problema è come essere visti e rilevanti . Oggi le persone hanno il potere di scegliere quale contenuto consumare . Sono immerse in un oceano di informazioni e pertanto devi offrire delle opzioni di valore se vuoi che scelgano la tua azienda e i tuoi prodotti
N el 1996 Bill Gates , considerato il principale fondatore di Microsoft Corporation , scrisse un saggio intitolato “ Content is King ”, affermando che attraverso il contenuto si sarebbe guadagnato gran parte del “ denaro reale ” su Internet . Ebbene , a più di 25 anni di distanza il contenuto continua a rimanere il re di ogni strategia di marketing digitale . Il motivo ? Semplicemente perché senza contenuti non c ’ è nulla che ti metta in contatto con i tuoi clienti , attuali o potenziali . Una strategia di marketing basata sui contenuti si chiama Content Marketing e punta ad attrarre e a coinvolgere il tuo pubblico creando e condividendo contenuti di valore , pertinenti e coerenti con lo stile e il tono di voce della tua azienda . Possiamo considerare il Content Marketing come la base e il complemento di altre strategie di Digital Marketing . Attraverso un ’ efficace strategia di contenuti un ’ azienda può acquisire maggiore rilevanza e visibilità online , trasformando un maggiore numero di contatti in clienti . Ricorda che essere su Internet non basta . Il problema , oggi , è come essere online , come essere visti e rilevanti per i tuoi pubblici di riferimento . Oggi le persone hanno il potere di scegliere quale contenuto consumare . Sono immerse in un oceano di informazioni e pertanto devi offrire delle opzioni di valore se vuoi che scelgano la tua azienda e i tuoi prodotti .
I VANTAGGI DEL CONTENT MARKETING Contenuti adeguati aiutano le persone a trovarti attraverso i motori di ricerca come Google . Il contenuto è fondamentale quando si tratta di ottimizzazione per i motori di ricerca ( SEO ): senza di esso le pagine del tuo sito web e i post del blog non possono aspirare a classificarsi in alto nei risultati di ricerca ed essere notati . Devi quindi creare articoli , post e persino contenuti per i social media che utilizzino le parole chiave più rilevanti
SI PUÒ CONSIDERARE IL CONTENT MARKETING COME LA BASE E IL COMPLEMENTO DI ALTRE STRATEGIE DI DIGITAL MARKETING
per il tuo pubblico di destinazione . Se pubblichi costantemente , i tuoi contenuti avranno molte più probabilità di essere indicizzati dai motori di ricerca : secondo alcune ricerche circa il 430 % in più rispetto ai siti che non pubblicano nulla . Naturalmente i tuoi contenuti , oltre a contenere keyword adeguate , dovranno essere preziosi , utili , coinvolgenti e pertinenti : solo in questo modo potranno creare valore per il tuo pubblico e coinvolgerlo . Il contenuto che offri non solo è utile , ma può veicolare il messaggio giusto alle persone giuste al momento giusto , ossia quando ne hanno bisogno . Rispondi alle loro esigenze o , meglio ancora , supera le loro aspettative e ti trasformerai in un ’ autorità in materia . Le persone che considerano utili i tuoi contenuti saranno più propense a condividerli con i loro amici , colleghi e follower . Non solo . Interagiranno chiedendo maggiori informazioni , lasciando commenti e feedback positivi . Il Content Marketing aiuta i tuoi potenziali clienti nel momento in cui hanno bisogno , in cui sono alla ricerca di una risposta alle proprie esigenze e , al di là di ciò che pensi , se ne ricorderanno . Dato che le persone tendono a fare affari con le aziende che già conoscono , puoi trarre facilmente le tue conclusioni . Molto spesso i navigatori non sono pienamente consapevoli di avere un problema che potrebbe essere risolto dal tuo prodotto o servizio . Con il Content Marketing puoi mostrare al tuo pubblico l ’ esistenza della tua soluzione , “ educandolo ” su come funziona e quali benefici offre . Le vendite naturalmente sono l ’ obiettivo principale : il marketing dei contenuti può essere presente in tutte le fasi del processo di acquisto , guidando il tuo pubblico fino alla decisione finale . Per creare contenuti di valore occorre investire , ma in ogni caso il Content Marketing può costare fino al 62 % in meno rispetto al marketing tradizionale ( Fonte : Content Marketing Institute ), anche se genera fino a 3 volte più lead per ogni euro speso . Il Customer Acqui-
57