RIVISTA VETRO Giugno-Luglio 2022 | Page 50

ECONOMIA
Guerra , sanzioni , costi , energia
alte le probabilità di una recessione . Secondo Destatis molte imprese tedesche hanno ancora problemi per completare gli ordini a causa delle strozzature sulle forniture . Nell ’ indagine di aprile dell ’ istituto IFO l ’ 80,2 % delle imprese manifatturiere tedesche ( vale a dire quattro su cinque ) indicano difficoltà produttive per i colli di bottiglia e per la carenza di materie prime . La produzione di beni strumentali è calata del 6,6 %, quella di beni intermedi del 3,8 %, quella di prodotti energetici dell ’ 11,4 %. Il forte aumento dei prezzi ha frenato la domanda , tranne nel settore delle costruzioni . Esclusa energia ed edilizia , la produzione è scesa del 4,6 %.
Il più colpito è il settore dell ’ automobile , dove la produzione crolla del 14 % in marzo rispetto a febbraio , trascinando al ribasso tutto il settore manifatturiero . La produzione nel settore automotive tedesco è solo al 63 % del livello prepandemico e meno della metà del massimo toccato nel 2017 . Secondo l ’ ufficio studi di Commerzbank , la produzione industriale calerà anche nei prossimi mesi , riducendo la crescita attesa del PIL nel 2022 a circa il 2 %. Questo però solo se non vi saranno restrizioni nelle forniture di energia , che causerebbero una “ profonda recessione ”. Che , per l ’ Italia , sarebbe veramente una “ bad news ”.
50 Giugno - Luglio | 2022