Assovetro Trasformatori moderati da Simona Piccolo , Responsabile Editoriale di Rivista del Vetro .
Carmine Garzia , Coordinatore Scientifico dell ’ Osservatorio del Vetro piano di Assovetro ha fatto il punto durante il suo intervento proprio sui dati dell ’ Osservatorio , mercato che in Italia vale circa 1 miliardo di euro e che registra un trend positivo grazie al buon andamento del settore delle costruzioni , attestando le previsioni del comparto vetro piano nell ’ edilizia attorno a una crescita del + 23,5 % per il 2022 e del + 8,7 % per il 2023 . Tale mercato dal 2020 al 2023 stima un guadagno di 200 milioni di euro , con il mercato delle ristrutturazioni che svetta sul nuovo . Positivo anche l ’ andamento del settore arredamento , che cresce del + 5-6 % rispetto allo scorso anno . La parola è poi passata a Mattia Biroli di Confindustria Mantova che ha fatto il punto sul tema dell ’ energia e dell ’ incidenza
dei costi energetici . Rispetto allo scorso anno , il gas ha avuto un incremento dei costi del + 700 % e l ’ energia ( che in Italia si produce per un 50 % attraverso un ciclo combinato di gas ) costerà sempre di più . Cosa ci aspetta nei mesi futuri ? In Europa il gas si attesterà sui 76 € al megawattora : 4 volte rispetto agli ultimi 10 anni e l ’ energia elettrica a 205 € al megawattora , 3 volte rispetto alla media degli ultimi 10 anni . Inoltre , nel corso del suo intervento ha evidenziato come lo stoccaggio europeo sia decisamente basso e in Italia e si attesti al 12 %. Le crisi degli ultimi anni , dal Covid alla guerra in Ucraina , sono state il punto di partenza dell ’ intervento di Daniele Gibellini di UniCredit che ha illustrato come dal punto di vista del mercato si prediliga un ’ osservazione nel lungo termine degli effetti del Covid e della guerra in Ucraina . Tra 5 anni il mercato stima che l ’ inflazione negli Stati Uniti si attesterà intorno al 3 % e in Europa attorno al 2,5 %:
Da sinistra : Carmine Garzia ,
Coordinatore
Scientifico dell ’ Osservatorio del Vetro piano di
Assovetro
Mattia Biroli , Confindustria
Mantova
Daniele Gibellini , UniCredit
39