RIVISTA VETRO Giugno-Luglio 2022 | Page 23

SWISSPACER

Comfort straordinario per gli edifici Varso Place a Varsavia

Varso Place è un nuovo complesso di edifici nel centro di Varsavia
L ’ elemento caratteristico è la torre più alta d ’ Europa , la Varso Tower . A garantire la massima efficienza energetica a lungo termine in uno dei grattacieli a uso ufficio ci pensa , tra gli altri , il distanziatore warm edge Swisspacer Ultimate . Massima qualità e massimo comfort sono i segni distintivi di un nuovo complesso immobiliare , sorto proprio in prossimità della stazione principale di Varsavia . Per questo , i tre edifici sono già stati valutati con il certificato Breeam “ Eccellente ” e il WELL Building Standard . La Varso Tower , progettata dallo Studio londinese di architettura Foster + Partners , e i due grattacieli Varso I e Varso II firmati dagli architetti Hermanowicz Rewski Architekci di Varsavia sono finora gli unici edifici in Polonia che sono riusciti a ottenere un livello di certificazione così elevato .
Architettura rappresentativa nel quartiere della stazione Con la sua architettura elegante il complesso denominato Varso Place - che deriva dal nome latino di Varsavia - si integra alla perfezione nel centro di Varsavia . Varso Tower , alta 310 metri fino alla punta e con 53 piani , è attualmente l ’ edificio più alto della Polonia e uno dei più alti grattacieli d ’ Europa . A un ’ altezza di 205 metri e di 230 metri , due piattaforme panoramiche pubbliche offrono una vista straordinaria sulla città . Collegati da un vestibolo in vetro , gli edifici Varso 1 e Varso 2 formano un ’ unità architettonica e funzionale con la Varso Tower . Le torri in vetro , alte 90 e 81 metri , si elevano su un podio a cascata con una facciata in pietra che riprende gli edifici adiacenti del centro . Nonostante il loro carattere contemporaneo , i piani inferiori si inseriscono sia per dimensioni sia per tipo di facciata nel tessuto urbano del XIX secolo . Finestre realizzate in maniera laboriosa con vetrate su due livelli sono disposte tra le grandi lastre di pietra calcarea .
Rivitalizzazione con ambizione in termini di comfort Un obiettivo del progetto sviluppato assieme all ’ investitore HB Ravis è la rivitalizzazione del tratto di strada di fronte alla stazione principale di Varsavia . A tal fine , il pianterreno è stato aperto ai passanti con ristoranti , caffè e negozi e collegato alla stazione . La principale attrazione è la piazza antistante l ’ ingresso con il suo foyer completamente vetrato . Nel complesso Varso Place , che si sviluppa su 140.000 metri quadrati , offre spazi prestigiosi e utilizzabili in maniera flessibile , per uffici e hotel . Un altro obiettivo principale del progetto è l ’ elevata ambizione in termini di comfort , che deve
trasmettere a tutti gli utenti una sensazione di salute , efficienza energetica e sicurezza . Il conseguimento di tale obiettivo è confermato dalle certificazioni positive di Breeam e WELL . Il WELL Building Standard dell ’ International WELL Building Institut ( IWBI ), come del resto anche il Breeam International New Construction , riconosce un ’ enorme importanza alla salute e al benessere degli utenti degli edifici , che deve essere attestato nelle categorie della qualità della luce e dell ’ aria , passando per il comfort termico fino alla compatibilità ambientale dei materiali da costruzione . Per ottenere gli straordinari livelli di certificazione di Varso Place , grande attenzione è stata riposta nella qualità dei materiali . Grazie alle EPD ora disponibili , i prodotti Swisspacer saranno ancora più indicati per gli edifici che in futuro saranno certificati secondo WELL o Breeam .
Facciate in vetro perfette sul piano termico ed estetico Già nella fase di progettazione delle facciate in vetro di Varso I si è puntato su un guadagno ottimale di luce diurna e al contempo sul comfort termico . I parametri corrispondenti vengono garantiti mediante l ’ utilizzo del vetro a controllo solare Cool-Lite SKN 176 II di Saint-Gobain Glassolutions con il distanziatore Swisspacer Ultimate in un vetrocamera triplo . Il rivestimento speciale del vetro a controllo solare altamente selettivo assicura un ’ illuminazione perfetta degli ambienti interni con luce diurna e una tonalità neutra quando si guarda fuori . Contemporaneamente , la radiazione a infrarossi viene ridotta e viene impedito il riscaldamento degli interni . Il potente distanziatore Swisspacer Ultimate dispone di un ’ esigua conducibilità termica ( valore lambda ) sul bordo del vetrocamera . Presenta valori Psi eccellenti e assicura un coefficiente di trasmittanza termica ( valore U ) corrispondentemente ridotto in finestre e facciate . Pertanto , lo Swisspacer Ultimate conformemente alle direttive ift WA-17 / 1 e WA-08 / 3 è uno dei migliori distanziatori warm edge al mondo . Nel controllo dei materiali per il progetto Varso , gli aspetti tecnici sono stati integrati da calcoli termici supplementari eseguiti assieme ai fornitori del sistema , al produttore del vetro Saint-Gobain Glassolutions e agli architetti . In tale processo si è tenuto conto anche degli aspetti estetici . La vetrata tripla con il distanziatore nero opaco Swisspacer Ultimate ha integrato in maniera ottimale il colore opaco della struttura delle finestre . La decisione è risultata così perfetta .
23