SOLE , VENTO , ACQUA , ovvero il Micro che diventa Macro
N ell ’ architettura moderna il vetro non è più un materiale , è divenuto un sistema complesso che coinvolge molteplici fattori : la chimica dei polimeri , dei metalli , del vetro stesso , delle rispettive superfici e le loro compatibilità . Tale sistema risente in maniera considerevole delle interazioni con l ’ ambiente nel tempo . Per chiarire l ’ idea della complessità , basta fare un esempio : ciò che oggi deve essere una vetrazione realizzata in vetrocamera per una categoria speciale tra quelle previste dal prospetto 2 della UNI 7697:2021 . Vetro di facciata presso l ’ Aula Magna di un istituto scolastico secondario posto rasoterra sia all ’ interno che all ’ esterno ( ovvero in ossequio al punto 7.1 : “ senza rischio di caduta nel vuoto ”).