RIVISTA VETRO Feb/Mar 2023 | Page 55

QUALI SONO I CONTROLLI SPECIFICI DESTINATI ALLA VERIFICA IN PRODUZIONE DI VETRATE DI TIPO B E TIPO C ? IN QUESTO ARTICOLO UNA SINTESI DEI CONTROLLI SPECIFICI PER QUESTE TIPOLOGIE DI VETRATE

Controllo in produzione per vetrate isolanti di Tipo B e Tipo C

QUALI SONO I CONTROLLI SPECIFICI DESTINATI ALLA VERIFICA IN PRODUZIONE DI VETRATE DI TIPO B E TIPO C ? IN QUESTO ARTICOLO UNA SINTESI DEI CONTROLLI SPECIFICI PER QUESTE TIPOLOGIE DI VETRATE

Andrea Stevanato , Responsabile Tecnico di Civ System

N ella norma UNI EN 1279 , le vetrate isolanti di Tipo B e Tipo C sono distinte in funzione dell ’ installazione prevista :

• Tipo B , almeno un bordo non protetto dagli agenti atmosferici ( esposto ai raggi UV ), non c ’ è carico trasversale sul sigillante ;
• Tipo C , vetrate per porte , finestre e facciate continue ( strutturali ) con possibile carico trasversale sul sigillante , con o senza diretta esposizione ai raggi UV .
Alle vetrate di Tipo B e Tipo C possono essere applicati i requisiti addizionali in accordo con UNI EN 15434 ed EN 13022-1 . I criteri di valutazione legati alla durabilità del vetroca- mera di Tipo B o Tipo C ( le esposizioni ai cicli climatici e le metodologie di prova ) restano i medesimi delle vetrate di Tipo A , per le quali l ’ installazione prevista è con protezione del bordo di sigillatura , quindi senza carico trasversale e senza esposizione ai raggi UV ; tuttavia , nel rispetto della normativa , la tipologia ( B oppure C ) di vetrata deve essere identificata tramite marcatura specifica ( al riguardo vedere la norma di prodotto UNI EN 1279 ). Al fabbricante di vetrate isolanti corre l ’ obbligo di descrivere i suoi sistemi ( tipologia di vetrate isolanti , combinazione di materiali , profilo di permeazione ) in un documento denominato “ Descrizione del sistema ” che fa parte della documentazione del controllo di produzione che attuerà seguendo le regole fornite dalla norma di prodotto .
55